-
1 ♦ rest
♦ rest (1) /rɛst/n.1 [u] riposo ( anche med.): complete rest, riposo assoluto; a day of rest, un giorno di riposo; You should get some rest, dovresti riposarti un po'; I never have a moment's rest, non ho mai un attimo di riposo; to have a good night's rest, fare una bella dormita; without rest, senza sosta2 pausa: Shall we have a rest?, facciamo una pausa?; I need to take a rest from work, ho bisogno di prendermi una pausa dal lavoro5 (mus.) pausa● (autom., USA) rest area, piazzuola di sosta; area di ristoro □ (med.) rest cure, cura del riposo, riposo terapeutico □ ( anche, sport, nel ciclismo) rest day, giorno di riposo □ rest home, casa di riposo, casa protetta □ (fis.) rest mass, massa di riposo (o di quiete) □ ( boxe) rest period, minuto d'intervallo □ ( USA) rest room, toilettes, bagno ( in un albergo, ristorante, ecc.) □ (autom., USA) rest stop, area di servizio □ at rest, a riposo; (fig.) morto; in pace □ to come to rest, arrestarsi; fermarsi □ to go (o to retire) to rest, andare a letto; coricarsi □ to lay sb. to rest, seppellire q. □ to lay (o put) st. to rest, mettere fine a qc.: The release of the band's new album laid to rest rumours of a break-up, l'uscita del nuovo album del gruppo ha messo fine alle voci della loro separazione □ to set sb. 's mind at rest, mettere il cuore in pace a q.; rassicurare q. □ to take one's rest, riposare, riposarsi □ to give st. a rest, lasciar perdere qc.: My leg is really painful, so I might give training a rest for a few weeks, la gamba mi fa veramente male, quindi potrei lasciar perdere gli allenamenti per qualche settimana □ (fam.) Give it a rest, falla finita!; piantala!♦ rest (2) /rɛst/n. (con l'art. determ.)1 [u] resto: I'll do the rest of the work tomorrow, farò il resto del lavoro domani; Give the rest to the dogs, da' gli avanzi ai cani; We're spending the rest of the summer at home, passiamo a casa il resto dell'estate2 (col verbo al pl.) (gli) altri: Most of our guests are family, the rest are friends, la maggior parte dei nostri invitati sono parenti, gli altri sono amici; The teacher is working with a small group, while the rest of the class are playing, l'insegnante sta lavorando con un piccolo gruppo, mentre il resto della classe gioca● (fam.) and ( all) the rest ( of it), e così via; e via dicendo; eccetera eccetera □ (scherz.) and the rest!, e la coda!: «That car must cost at least £20,000» «And the rest!», «Quella macchina deve costare almeno 20 000 sterline» «e la coda!» □ for the rest, per il resto; in quanto al resto □ the rest is history, il resto è storia.rest (3) /rɛst/n.♦ (to) rest (1) /rɛst/A v. i.1 ( anche fig.) riposare, riposarsi: Let's rest for five minutes, riposiamoci cinque minuti!; Let him rest!, lascialo riposare!; He is resting from his labours, si riposa dalle sue fatiche; She will not rest until she gets what she wants, non avrà pace finché non avrà ottenuto quello che vuole2 appoggiarsi; poggiare: The old man rested on his stick, il vecchio si appoggiava al bastone; She was sleeping with her head resting on my shoulder, dormiva con la testa appoggiata sulla mia spalla; The bridge rests on six piers, il ponte poggia su sei piloni3 (form.) confidare; fare affidamento: to rest in God, confidare in Dio; We rest in your promise, facciamo affidamento sulla tua promessaB v. t.1 far riposare; dare riposo a; riposare: I stopped to rest my horse, mi sono fermato per far riposare il cavallo; You should take frequent short breaks from working on your computer to rest your eyes, quando si lavora al computer, bisognerebbe fare pause brevi e frequenti per (far) riposare gli occhi2 appoggiare; poggiare; posare: Rest your head on the pillow, appoggia la testa sul guanciale; You can rest your bike against the wall, puoi appoggiare la bici contro il muro4 (agric.) lasciare a riposo; lasciare a maggese● ( su una lapide) ‘Rest in peace’ (abbr. RIP), ‘riposa in pace’ □ (fig.) to rest on one's laurels, riposare (o dormire) sugli allori □ (fig.) to rest on one's oars, prendersi un po' di riposo, tirare i remi in barca □ (leg.) to rest one's case, rimettersi al giudizio della corte □ (scherz.) I rest my case, non ho altro da aggiungere □ God rest his soul, Dio l'abbia in grazia!(to) rest (2) /rɛst/v. i.(form.) stare; essere: You may rest assured that they will pay you, può star certo che La pagheranno. -
2 rest
I [rest]the rest — (of food, day, story) il resto
for the rest... — per il resto...
II [rest]and all the rest of it — colloq. e tutto il resto
to put sb.'s mind at rest — tranquillizzare qcn.
2) (support) supporto m.3) mus. pausa f.4) (immobility)••III 1. [rest]a change is as good as a rest — prov. = cambiare fa bene tanto quanto riposarsi
1) (lean)to rest sth. on — appoggiare qcs. su [ surface]
2) (allow to rest) riposare [ legs]; tenere a riposo [ injured limb]; fare riposare [ horse]3) agr. lasciare a maggese [ land]4) dir.2.I rest my case — fig. non ho niente da aggiungere
1) (relax) riposarsito rest on — appoggiarsi su, essere appoggiato su
3) eufem.to be resting — [ actor] essere disoccupato, non avere una parte
4)to rest in peace — [ dead person] riposare in pace
5) fig.to let the matter o things rest lasciare perdere; you can't just let it rest there! — non puoi abbandonare tutto così!
•- rest on- rest up••* * *I 1. [rest] noun1) (a (usually short) period of not working etc after, or between periods of, effort; (a period of) freedom from worries etc: Digging the garden is hard work - let's stop for a rest; Let's have/take a rest; I need a rest from all these problems - I'm going to take a week's holiday.)2) (sleep: He needs a good night's rest.)3) (something which holds or supports: a book-rest; a headrest on a car seat.)4) (a state of not moving: The machine is at rest.)2. verb1) (to (allow to) stop working etc in order to get new strength or energy: We've been walking for four hours - let's stop and rest; Stop reading for a minute and rest your eyes; Let's rest our legs.)2) (to sleep; to lie or sit quietly in order to get new strength or energy, or because one is tired: Mother is resting at the moment.)3) (to (make or allow to) lean, lie, sit, remain etc on or against something: Her head rested on his shoulder; He rested his hand on her arm; Her gaze rested on the jewels.)4) (to relax, be calm etc: I will never rest until I know the murderer has been caught.)5) (to (allow to) depend on: Our hopes now rest on him, since all else has failed.)6) ((with with) (of a duty etc) to belong to: The choice rests with you.)•- restful- restfully
- restfulness
- restless
- restlessly
- restlessness
- rest-room
- at rest
- come to rest
- lay to rest
- let the matter rest
- rest assured
- set someone's mind at rest II [rest]- the rest* * *I [rest]the rest — (of food, day, story) il resto
for the rest... — per il resto...
II [rest]and all the rest of it — colloq. e tutto il resto
to put sb.'s mind at rest — tranquillizzare qcn.
2) (support) supporto m.3) mus. pausa f.4) (immobility)••III 1. [rest]a change is as good as a rest — prov. = cambiare fa bene tanto quanto riposarsi
1) (lean)to rest sth. on — appoggiare qcs. su [ surface]
2) (allow to rest) riposare [ legs]; tenere a riposo [ injured limb]; fare riposare [ horse]3) agr. lasciare a maggese [ land]4) dir.2.I rest my case — fig. non ho niente da aggiungere
1) (relax) riposarsito rest on — appoggiarsi su, essere appoggiato su
3) eufem.to be resting — [ actor] essere disoccupato, non avere una parte
4)to rest in peace — [ dead person] riposare in pace
5) fig.to let the matter o things rest lasciare perdere; you can't just let it rest there! — non puoi abbandonare tutto così!
•- rest on- rest up•• -
3 put one's feet up
(to take a rest.) (stendere le gambe) -
4 stand
I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
* * *[stænd] 1. past tense, past participle - stood; verb1) (to be in an upright position, not sitting or lying: His leg was so painful that he could hardly stand; After the storm, few trees were left standing.) (stare in piedi)2) ((often with up) to rise to the feet: He pushed back his chair and stood up; Some people like to stand (up) when the National Anthem is played.) (stare in piedi), (alzarsi in piedi)3) (to remain motionless: The train stood for an hour outside Newcastle.) restare4) (to remain unchanged: This law still stands.) (essere valido)5) (to be in or have a particular place: There is now a factory where our house once stood.) trovarsi6) (to be in a particular state, condition or situation: As matters stand, we can do nothing to help; How do you stand financially?) trovarsi, essere, stare7) (to accept or offer oneself for a particular position etc: He is standing as Parliamentary candidate for our district.) candidarsi8) (to put in a particular position, especially upright: He picked up the fallen chair and stood it beside the table.) mettere9) (to undergo or endure: He will stand (his) trial for murder; I can't stand her rudeness any longer.) sopportare10) (to pay for (a meal etc) for (a person): Let me stand you a drink!) offrire2. noun1) (a position or place in which to stand ready to fight etc, or an act of fighting etc: The guard took up his stand at the gate; I shall make a stand for what I believe is right.) posto, posizione2) (an object, especially a piece of furniture, for holding or supporting something: a coat-stand; The sculpture had been removed from its stand for cleaning.) stand, supporto3) (a stall where goods are displayed for sale or advertisement.) bancarella4) (a large structure beside a football pitch, race course etc with rows of seats for spectators: The stand was crowded.) tribuna5) ((American) a witness box in a law court.) (banco dei testimoni)•- standing 3. noun1) (time of lasting: an agreement of long standing.) durata2) (rank or reputation: a diplomat of high standing.) posizione, condizione•- stand-by4. adjective((of an airline passenger or ticket) costing or paying less than the usual fare, as the passenger does not book a seat for a particular flight, but waits for the first available seat.) (in lista di attesa)5. adverb(travelling in this way: It costs a lot less to travel stand-by.) (in lista di attesa)- stand-in- standing-room
- make someone's hair stand on end
- stand aside
- stand back
- stand by
- stand down
- stand fast/firm
- stand for
- stand in
- stand on one's own two feet
- stand on one's own feet
- stand out
- stand over
- stand up for
- stand up to* * *stand /stænd/A n.1 arresto; fermata; pausa; sosta: Our work was brought to a stand, il nostro lavoro ha subito una battuta d'arresto3 posto; posizione ( anche fig.); presa di posizione: He took his stand at the rear, prese posto in coda (s'accodò); to make a stand for justice, prendere posizione per una causa giusta; schierarsi dalla parte della giustizia; to take a stand, prendere posizione (o partito); puntare i piedi; What's your stand on the issue?, qual è la tua posizione in merito alla faccenda?5 palco; impalcatura; tavolato; stand; podio; ( sport, ecc.; spesso al pl.) tribuna ( d'ippodromo, stadio, ecc.): DIALOGO → - Discussing football- My seat's down the front of the west stand just to the right of the halfway line, il mio posto è nelle prime file in basso della tribuna ovest, appena a destra della linea di metà campo; pubblico delle tribune: (mil.) a reviewing stand, una tribuna per passare in rivista truppe, ecc.7 (mecc.) cavalletto; sostegno; supporto8 (market.) chiosco; edicola; bancarella: a fruit stand, una bancarella di fruttivendolo; a news-stand, una edicola di giornalaio; display stand, banco di mostra; espositore9 mobile (o oggetto) fatto per posarvi (o mettervi dentro) qc. ( per lo più in parole composte); supporto; sostegno; piedistallo; (mus.) leggio10 (ecol.) stazione11 (naut.) livello medio di marea; ( anche) stanca: high water stand, stanca d'alta marea; low water stand, stanca di bassa marea12 (leg., USA) banco dei testimoni: to take the stand, presentarsi al banco dei testimoni; testimoniare14 (agric.) distesa; coltivazione; area coltivata: a good stand of wheat, una bella distesa di grano15 (teatr.) esecuzione; rappresentazione; recita; spettacolo: one-night stand, rappresentazione unica, serata unica; (fig. fam.) avventura sessuale di una sola notte18 (volg.) erezioneB a. attr.(comm.) di stand; standistico: stand space, superficie standistica● (comm.) stand attendant, standista ( impiegato) □ stand camera, macchina fotografica su cavalletto □ (mil.) stand of colours, bandiere del reggimento □ stand rest, sgabello per pittori □ to take one's stand, alzarsi in piedi □ three-legged stand, treppiede.♦ (to) stand /stænd/(pass. e p. p. stood)A v. i.1 stare in piedi; star ritto; reggersi (o tenersi) in piedi: I had to stand during the whole trip, dovetti stare in piedi per tutto il viaggio; DIALOGO → - Accident and Emergency- Can you stand?, riesci a stare in piedi?2 ( di solito to stand up) alzarsi; rizzarsi; alzarsi in piedi: Everyone stood (up) when the headmaster came in, tutti si sono alzati quando è entrato il preside; Stand up, please, alzatevi, prego!; per favore, in piedi!3 stare; essere; farsi; trovarsi; essere messo (fam.): The benches stood by the wall, le panche stavano presso il (o erano addossate al) muro; How do we stand as regards money?, come stiamo a quattrini?; That player stands five feet four, quel giocatore è (alto) cinque piedi e quattro pollici; John stands first on the list, John è il primo in elenco; Don't stand there fiddling, non star lì a gingillarti!4 durare; resistere; rimanere in piedi (fig.); essere (ancora) valido: The castle has been standing for six centuries, il castello resiste (o è in piedi) da sei secoli; His record stood for twenty years, il suo record ha resistito per vent'anni; My offer still stands, la mia offerta è ancora valida5 avere buone probabilità (di): We stand to lose a lot of money on the deal, rischiamo di perdere molti soldi in questo affare7 ( di liquido) ristagnare; posare, stare in infusione; depositarsi: Let it stand for five minutes, lascialo posare per cinque minuti8 (polit.) candidarsi; entrare in lizza (fig.): to stand as an independent, candidarsi come indipendente9 (spec. USA) fermarsi; sostare: A taxi was standing at the rank, c'era un taxi fermo al posteggio; Don't stand on the tracks, vietato sostare sui binariB v. t.1 mettere ( in piedi, ritto); collocare; appoggiare: I stood the bicycle against the wall, appoggiai la bici contro il muro2 sopportare; soffrire; resistere a; tollerare: I cannot stand the pain, non riesco a sopportare il dolore; I cannot stand that man ( o the sight of that man), non posso soffrire quell'uomo; I won't stand any rude behaviour in class!, non tollero comportamenti scorretti in classe!; My nerves could not stand the strain, i miei nervi non hanno resistito alla tensione3 sostenere; subire (mil.) to stand a siege, sostenere un assedio; to stand trial, subire un processo4 (fam.) sostenere la spesa di ( un pranzo, ecc.); offrire; to stand a round, pagare da bere a tutti6 avere (buone) probabilità di: You stand a good chance of winning, hai buone probabilità di vincere● to stand alone, essere solo, essere senza amici; essere unico, essere senza pari □ to stand aloof (o to stand apart), tenersi da parte, stare in disparte, non immischiarsi □ (mil.) to stand and fight, attestarsi e accettare il combattimento □ (leg.) to stand convicted of an offence, essere riconosciuto colpevole di un reato □ to stand corrected, accettare una correzione; riconoscere il proprio errore □ (mil.) to stand fire, sostenere il fuoco nemico senza indietreggiare; resistere sotto il fuoco □ to stand firm, tener duro; non cedere; non cambiare idea □ to stand godfather to sb., fare da padrino a q. □ to stand good, essere vero; valere; esser valido: The same remark stands good, la stessa osservazione vale in questo caso □ ( anche fig.) to stand one's ground, stare saldo, tener duro; non cedere terreno; tenere il campo (o la posizione); difendersi bene; fare resistenza: The bear turned round and stood its ground, l'orso si voltò e fece resistenza □ (mil.) to stand guard, fare la guardia □ to stand sb. in good stead, essere assai utile a q.; rendere un buon servizio a q. □ to stand in need of help, aver bisogno d'aiuto □ to stand in the way, stare tra i piedi (fig.); essere d'ingombro, d'impaccio □ to stand opposed to, essere contrario a; combattere; osteggiare □ ( sport) to stand the pace, tenere l'andatura ( del gruppo, ecc.); reggere il ritmo □ to stand pat, ( poker) essere servito; darsi servito; (fig.) restare fermo alla propria idea; non cambiare ( piano, parere, ecc.), tener duro □ to stand still, non muoversi, stare fermo; non reagire; (fig.) rimanere fermo, fermarsi: Stand still!, (sta) fermo! □ (leg.) to stand surety for sb., farsi garante per q.; pagare la cauzione per q. □ to stand treat, offrire (o pagare) da bere (o da mangiare, ecc.) □ (mil.) to stand watch, essere di sentinella □ to stand to win [to lose] st., avere buone probabilità di vincere [correre serio rischio di perdere] qc. □ (arc.) Stand and deliver, o la borsa o la vita! □ Stand clear!, largo!; indietro! □ not to stand a chance, non avere la ben che minima possibilità □ to know where one stands, conoscere la propria situazione; sapere che cosa aspettarsi □ to know where one stands with sb., sapere che cosa aspettarsi da q.; sapere come la pensa q.* * *I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
-
5 settle
I ['setl]nome = cassapanca dotata di schienale e braccioliII 1. ['setl]1) (position comfortably) sistemare [person, animal]2) (calm) calmare [stomach, nerves]3) (resolve) sistemare [matter, business]; comporre [ dispute]; risolvere, appianare [ conflict]; risolvere [ problem]that's settled — è deciso o fatto
that settles it! — (making decision) ho deciso! (in exasperation) e con questo ho chiuso!
4) (agree on) stabilire, fissare [ arrangements]6) comm. (pay) regolare, saldare [bill, debt]to settle money on sb. — lasciare o intestare del denaro a qcn
7) (colonize) colonizzare, insediarsi in [ country]2.1) (come to rest) [bird, insect, wreck] posarsi; [ dregs] depositarsito let the dust settle — fare posare o depositare la polvere; fig. lasciare passare il polverone, lasciare che le acque si calmino
to settle over — [ mist] scendere su [ town]; fig. [silence, grief] scendere su [ community]
2) (become resident) fermarsi, stabilirsi, sistemarsi3) (become compacted) [ground, wall] assestarsi4) (calm down) [ baby] calmarsi; (go to sleep) addormentarsi5) (take hold)to be settling — [ snow] tenere; [ mist] persistere
6) dir. (agree) mettersi d'accordo3.to settle oneself in — sistemarsi su [ chair]; sistemarsi in, a [ bed]
••to settle a score with sb. — sistemare una faccenda o regolare i conti con qcn
* * *['setl]1) (to place in a position of rest or comfort: I settled myself in the armchair.) sistemarsi, mettersi2) (to come to rest: Dust had settled on the books.) posarsi3) (to soothe: I gave him a pill to settle his nerves.) calmare4) (to go and live: Many Scots settled in New Zealand.) stabilirsi5) (to reach a decision or agreement: Have you settled with the builders when they are to start work?; The dispute between management and employees is still not settled.) decidere; risolvere6) (to pay (a bill).) pagare, saldare•- settler
- settle down
- settle in
- settle on
- settle up* * *settle /ˈsɛtl/n.♦ (to) settle /ˈsɛtl/A v. t.1 decidere; determinare; fissare; stabilire: to settle an argument, decidere (o dirimere) una controversia; ( sport) to settle a match, decidere un incontro; to settle the day, fissare la data; DIALOGO → - Inviting someone to stay- That's settled then, allora è deciso2 definire; precisare: to settle a few points before signing a contract, definire alcuni punti prima di firmare un contratto3 sistemare ( cose o persone): to settle one's affairs, sistemare i propri affari; to settle a matter, sistemare una faccenda4 risolvere ( una faccenda); comporre ( una disputa): The dispute has been settled in a friendly manner, la vertenza è stata composta in via amichevole5 mettere in ordine (o a posto); riordinare; riassestare; aggiustare: A nice cup of tea will settle your stomach, una bella tazza di tè ti metterà a posto lo stomaco; to settle a room, riordinare una stanza6 (comm.) pagare; regolare; saldare; estinguere: to settle a bill [an account], saldare una fattura [pagare un conto]; to settle sb. 's debts, pagare i debiti di q.14 (leg.) regolare ( una pendenza); comporre ( una lite); transigere: to settle a dispute out of court, comporre una vertenza in via stragiudiziale15 (leg.) assegnare; intestare: He settled his property on his son, ha intestato i suoi beni al figlio17 (fam.) mettere a posto, sistemare (q., sgridandolo, battendolo); sbarazzarsi di (q.); liquidare, far fuori (pop.)B v. i.1 ( spesso to settle down) sistemarsi; stabilirsi; insediarsi; andare a stare; domiciliarsi; mettere su casa: When he retired, he settled ( down) in his native village, quando è andato in pensione, si è stabilito nel suo paese natale; It's time for you to marry and settle down, è ora che ti sposi e ti sistemi; The French settled in Canada, i francesi si insediarono nel Canada2 posarsi; fermarsi: A fly settled on the plate, una mosca si è posata sul piatto; Dust had settled on the furniture, la polvere s'era posata sui mobili5 piantarsi, sprofondare: The car settled in the soft ground, l'automobile si è piantata nel terreno molle6 (naut.) affondare11 accordarsi; giungere a un accomodamento; raggiungere un accordo: It won't be easy to settle with our creditors, non sarà facile giungere a un accomodamento con i creditori; (leg.) to settle out of court, raggiungere un accordo stragiudiziale● (leg.) to settle a fine out of court, conciliare una multa □ to settle one's eldest daughter, sistemare (o accasare) la figlia maggiore □ ( slang) to settle sb. 's hash, ridurre q. a più miti consigli; far abbassare la cresta a q. □ to settle sb. in business, avviare q. negli affari □ to settle the issue, decidere il punto in discussione; ( sport) chiudere la partita ( determinarne il risultato) □ to settle oneself (down), accomodarsi; adagiarsi, sistemarsi; applicarsi, mettersi: I settled myself down in an armchair, m'accomodai in poltrona; Settle yourself down to work, mettiti al lavoro □ to settle the pillows, sprimacciare i guanciali □ to settle the succession to the throne, regolare la successione al trono □ ( spesso fig.) to have an account (o a score) to settle with sb., avere un conto da regolare con q. □ a liqueur to settle one's dinner, un bicchierino di liquore come digestivo □ He can't settle to anything, è perennemente irrequieto; è insoddisfatto di tutto □ That settles it!, ciò risolve la faccenda; (fam.) siamo sistemati (iron.); è fatta!* * *I ['setl]nome = cassapanca dotata di schienale e braccioliII 1. ['setl]1) (position comfortably) sistemare [person, animal]2) (calm) calmare [stomach, nerves]3) (resolve) sistemare [matter, business]; comporre [ dispute]; risolvere, appianare [ conflict]; risolvere [ problem]that's settled — è deciso o fatto
that settles it! — (making decision) ho deciso! (in exasperation) e con questo ho chiuso!
4) (agree on) stabilire, fissare [ arrangements]6) comm. (pay) regolare, saldare [bill, debt]to settle money on sb. — lasciare o intestare del denaro a qcn
7) (colonize) colonizzare, insediarsi in [ country]2.1) (come to rest) [bird, insect, wreck] posarsi; [ dregs] depositarsito let the dust settle — fare posare o depositare la polvere; fig. lasciare passare il polverone, lasciare che le acque si calmino
to settle over — [ mist] scendere su [ town]; fig. [silence, grief] scendere su [ community]
2) (become resident) fermarsi, stabilirsi, sistemarsi3) (become compacted) [ground, wall] assestarsi4) (calm down) [ baby] calmarsi; (go to sleep) addormentarsi5) (take hold)to be settling — [ snow] tenere; [ mist] persistere
6) dir. (agree) mettersi d'accordo3.to settle oneself in — sistemarsi su [ chair]; sistemarsi in, a [ bed]
••to settle a score with sb. — sistemare una faccenda o regolare i conti con qcn
-
6 mind
I [maɪnd]1) (centre of thought, feelings) mente f., animo m.peace of mind — serenità d'animo, tranquillità
to cross sb.'s mind — venire in mente a qcn., passare per la mente a qcn.
that's a load o weight off my mind mi sono liberato di un peso, mi sono tolto un pensiero; to feel easy in one's mind about sth. sentirsi tranquillo su qcs.; to have something on one's mind essere preoccupato per qualcosa; to set sb.'s mind at rest rassicurare o tranquillizzare qcn.; nothing could be further from my mind — questo pensiero non mi sfiora minimamente, non ci penso neanche
2) (brain) mente f., intelligenza f.3) (way of thinking) mente f., pensiero m.to read sb.'s mind — leggere nella mente o nel pensiero di qcn
4) (opinion) opinione f., parere m.to be of one mind — essere della stessa opinione o dello stesso avviso
to my mind — colloq. secondo me, per me, a mio avviso
to make up one's mind about, to do — prendere una decisione su, decidersi di fare
my mind's made up — ho deciso, ho preso una decisione
to change one's mind about sth. — cambiare idea su qcs.
to keep an open mind about sth. — non pronunciarsi su qcs., sospendere il giudizio su qcs.
to know one's own mind — sapere quello che si vuole, avere le idee ben chiare
to speak one's mind — parlare chiaro, parlare fuori dai denti
5) (attention) mente f., attenzione f.to concentrate o keep one's mind on sth. concentrare la propria attenzione su qcs.; to give o put one's mind to sth. impegnarsi in qcs., concentrarsi su qcs.; to take sb.'s mind off sth. — distrarre o distogliere qcn. da qcs
6) (memory) mente f., memoria f.I can't get him out of my mind — non riesco a togliermelo dalla testa o a dimenticarlo
it went right o clean o completely out of my mind mi era completamente passato o uscito di mente; to bring sth. to mind — ricordare o richiamare qcs., fare venire in mente qcs
7) (sanity) mente f., senno m., testa f.her mind is going — sta impazzendo, sta perdendo la ragione
are you out of your mind? — colloq. sei impazzito? sei fuori di testa?
8) (person as intellectual) mente f., ingegno m.9) in mindwith this in mind,... — avendo questa idea,...
to have it in mind to do sth. — avere intenzione di fare qcs.
to put sb. in mind of sb., sth. — ricordare o rammentare qcn., qcs. a qcn
••to see sth. in one's mind's eye — vedere qcs. con l'occhio della mente
I gave him a piece of my mind! — colloq. gliene ho dette quattro!
II [maɪnd]to have a good mind o half a mind to do BE avere intenzione o avere una mezza idea di fare; to have a mind of one's own — avere le proprie idee, pensare con la propria testa
1) (pay attention to) fare, prestare attenzione a [ hazard]; fare attenzione a, badare a [manners, language]mind the step — attento o (fa') attenzione al gradino
don't mind me — non badate a me; iron. fate pure come vi pare
2) (object to)I don't mind cats, but I prefer dogs — non ho nulla contro i gatti, ma preferisco i cani
"today or tomorrow?" - "I don't mind" — "oggi o domani?" - "fa lo stesso"
would you mind keeping my seat for me? — ti dispiace o rincresce tenermi il posto?
if you don't mind my asking... — se posso permettermi di fare una domanda indiscreta...
"like a cigarette?" - "don't mind if I do" — colloq. "una sigaretta?" - "certo che sì, non posso dire di no"
if you don't mind — se non le spiace (anche iron.)
3) (care)do you mind! — iron. (ma) per favore!
never mind — (don't worry) non preoccuparti, non farci caso; (it doesn't matter) non importa, non fa niente
he can't afford an apartment, never mind a big house — non può permettersi un appartamento, figuriamoci una grande casa
4) (look after) occuparsi di, badare a [animal, child, shop]•- mind out••mind your own business! — colloq. fatti gli affari tuoi!
* * *1.(the power by which one thinks etc; the intelligence or understanding: The child already has the mind of an adult.) mente, intelligenza2. verb1) (to look after or supervise (eg a child): mind the baby.) badare a2) (to be upset by; to object to: You must try not to mind when he criticizes your work.) preoccuparsi, dispiacere3) (to be careful of: Mind (= be careful not to trip over) the step!) fare attenzione a4) (to pay attention to or obey: You should mind your parents' words/advice.) obbedire a3. interjection(be careful!: Mind! There's a car coming!) (attento!)- - minded- mindful
- mindless
- mindlessly
- mindlessness
- mindreader
- at/in the back of one's mind
- change one's mind
- be out of one's mind
- do you mind!
- have a good mind to
- have half a mind to
- have a mind to
- in one's mind's eye
- in one's right mind
- keep one's mind on
- know one's own mind
- make up one's mind
- mind one's own business
- never mind
- on one's mind
- put someone in mind of
- put in mind of
- speak one's mind
- take/keep one's mind off
- to my mind* * *I [maɪnd]1) (centre of thought, feelings) mente f., animo m.peace of mind — serenità d'animo, tranquillità
to cross sb.'s mind — venire in mente a qcn., passare per la mente a qcn.
that's a load o weight off my mind mi sono liberato di un peso, mi sono tolto un pensiero; to feel easy in one's mind about sth. sentirsi tranquillo su qcs.; to have something on one's mind essere preoccupato per qualcosa; to set sb.'s mind at rest rassicurare o tranquillizzare qcn.; nothing could be further from my mind — questo pensiero non mi sfiora minimamente, non ci penso neanche
2) (brain) mente f., intelligenza f.3) (way of thinking) mente f., pensiero m.to read sb.'s mind — leggere nella mente o nel pensiero di qcn
4) (opinion) opinione f., parere m.to be of one mind — essere della stessa opinione o dello stesso avviso
to my mind — colloq. secondo me, per me, a mio avviso
to make up one's mind about, to do — prendere una decisione su, decidersi di fare
my mind's made up — ho deciso, ho preso una decisione
to change one's mind about sth. — cambiare idea su qcs.
to keep an open mind about sth. — non pronunciarsi su qcs., sospendere il giudizio su qcs.
to know one's own mind — sapere quello che si vuole, avere le idee ben chiare
to speak one's mind — parlare chiaro, parlare fuori dai denti
5) (attention) mente f., attenzione f.to concentrate o keep one's mind on sth. concentrare la propria attenzione su qcs.; to give o put one's mind to sth. impegnarsi in qcs., concentrarsi su qcs.; to take sb.'s mind off sth. — distrarre o distogliere qcn. da qcs
6) (memory) mente f., memoria f.I can't get him out of my mind — non riesco a togliermelo dalla testa o a dimenticarlo
it went right o clean o completely out of my mind mi era completamente passato o uscito di mente; to bring sth. to mind — ricordare o richiamare qcs., fare venire in mente qcs
7) (sanity) mente f., senno m., testa f.her mind is going — sta impazzendo, sta perdendo la ragione
are you out of your mind? — colloq. sei impazzito? sei fuori di testa?
8) (person as intellectual) mente f., ingegno m.9) in mindwith this in mind,... — avendo questa idea,...
to have it in mind to do sth. — avere intenzione di fare qcs.
to put sb. in mind of sb., sth. — ricordare o rammentare qcn., qcs. a qcn
••to see sth. in one's mind's eye — vedere qcs. con l'occhio della mente
I gave him a piece of my mind! — colloq. gliene ho dette quattro!
II [maɪnd]to have a good mind o half a mind to do BE avere intenzione o avere una mezza idea di fare; to have a mind of one's own — avere le proprie idee, pensare con la propria testa
1) (pay attention to) fare, prestare attenzione a [ hazard]; fare attenzione a, badare a [manners, language]mind the step — attento o (fa') attenzione al gradino
don't mind me — non badate a me; iron. fate pure come vi pare
2) (object to)I don't mind cats, but I prefer dogs — non ho nulla contro i gatti, ma preferisco i cani
"today or tomorrow?" - "I don't mind" — "oggi o domani?" - "fa lo stesso"
would you mind keeping my seat for me? — ti dispiace o rincresce tenermi il posto?
if you don't mind my asking... — se posso permettermi di fare una domanda indiscreta...
"like a cigarette?" - "don't mind if I do" — colloq. "una sigaretta?" - "certo che sì, non posso dire di no"
if you don't mind — se non le spiace (anche iron.)
3) (care)do you mind! — iron. (ma) per favore!
never mind — (don't worry) non preoccuparti, non farci caso; (it doesn't matter) non importa, non fa niente
he can't afford an apartment, never mind a big house — non può permettersi un appartamento, figuriamoci una grande casa
4) (look after) occuparsi di, badare a [animal, child, shop]•- mind out••mind your own business! — colloq. fatti gli affari tuoi!
-
7 break
I [breɪk]1) (fracture) rottura f., frattura f.2) (crack) spaccatura f., incrinatura f.3) (gap) (in wall) breccia f.; (in row, line) spazio m. (vuoto); (in circuit, chain) interruzione f.; (in conversation, match) pausa f.; (in performance) intervallo m.a break in the clouds — uno squarcio fra le nuvole, una schiarita
4) rad. telev. (anche commercial break) pausa f. pubblicitaria, pubblicità f.5) (pause) pausa f.; scol. intervallo m., ricreazione f.to take o have a break from working smettere di lavorare per un lungo periodo; give us a break! — colloq. dacci tregua!
6) (holiday) vacanze f.pl.7) fig. (departure) rottura f.it's time to make the break — (from family) è ora di lasciare il nido; (from job) è ora di cambiare
8) (opportunity) colloq. opportunità f.9) (dawn)at the break of day — allo spuntar del giorno, all'alba
10) (escape bid)to make a break for it — (from prison) colloq. tentare la fuga
11) (in tennis) (anche service break) break m.12) (in snooker, pool)II 1. [breɪk]to break a tooth, a bone — rompersi o spezzarsi un dente, un osso
3) (interrupt) [ person] rompere [ silence]; [shout, siren] squarciare [ silence]; interrompere [ circuit]; rompere [monotony, spell]; spezzare, rompere [ties, links]4) (disobey) infrangere [law, rule]; non rispettare [embargo, terms]; violare [ treaty]; sospendere [ strike]; rompere, venir meno a [ vow]; mancare a [ appointment]he broke his word, promise — ha mancato di parola, è venuto meno alla sua promessa
5) (exceed, surpass) oltrepassare, superare [speed limit, bounds]; battere [ record]; superare [ speed barrier]to break sb.'s spirit — abbattere il morale di qcn.
9) equit. domare [ young horse]10) (in tennis)to break sb.'s serve — strappare il servizio a qcn
11) (decipher) decifrare [ code]12) (leave)13) (announce) annunciare [ news]; rivelare [ truth]2.to break the news to sb. — comunicare la notizia a qcn
1) (be damaged) [chair, egg, string] rompersi; [ branch] rompersi, spezzarsi; [plate, window] rompersi, infrangersi; [arm, bone, leg] rompersi, fratturarsi; [ bag] spaccarsi2) (separate) [ clouds] aprirsi, squarciarsi; [ waves] (in)frangersi3) (stop for a rest) fare una pausa4) (change) [ good weather] guastarsi; [ heatwave] cessareto break with sb. — rompere (i rapporti) con qcn.
to break with a party, the church — lasciare un partito, la chiesa
7) (weaken)to break under torture — crollare, cedere sotto le torture
8) (change tone) [ boy's voice] mutare, cambiare•- break in- break up* * *[breik] 1. past tense - broke; verb1) (to divide into two or more parts (by force).) rompere, spezzare2) ((usually with off/away) to separate (a part) from the whole (by force).) rompere, spezzare3) (to make or become unusable.) rompere4) (to go against, or not act according to (the law etc): He broke his appointment at the last minute.) infrangere, venire meno5) (to do better than (a sporting etc record).) battere, superare6) (to interrupt: She broke her journey in London.) interrompere7) (to put an end to: He broke the silence.) rompere8) (to make or become known: They gently broke the news of his death to his wife.) comunicare9) ((of a boy's voice) to fall in pitch.) alterarsi, mutare10) (to soften the effect of (a fall, the force of the wind etc).) smussare11) (to begin: The storm broke before they reached shelter.) scoppiare, cominciare2. noun1) (a pause: a break in the conversation.) pausa2) (a change: a break in the weather.) cambiamento3) (an opening.) inizio4) (a chance or piece of (good or bad) luck: This is your big break.) opportunità, occasione•3. noun((usually in plural) something likely to break.) oggetto fragile- breakage- breaker
- breakdown
- break-in
- breakneck
- breakout
- breakthrough
- breakwater
- break away
- break down
- break into
- break in
- break loose
- break off
- break out
- break out in
- break the ice
- break up
- make a break for it* * *I [breɪk]1) (fracture) rottura f., frattura f.2) (crack) spaccatura f., incrinatura f.3) (gap) (in wall) breccia f.; (in row, line) spazio m. (vuoto); (in circuit, chain) interruzione f.; (in conversation, match) pausa f.; (in performance) intervallo m.a break in the clouds — uno squarcio fra le nuvole, una schiarita
4) rad. telev. (anche commercial break) pausa f. pubblicitaria, pubblicità f.5) (pause) pausa f.; scol. intervallo m., ricreazione f.to take o have a break from working smettere di lavorare per un lungo periodo; give us a break! — colloq. dacci tregua!
6) (holiday) vacanze f.pl.7) fig. (departure) rottura f.it's time to make the break — (from family) è ora di lasciare il nido; (from job) è ora di cambiare
8) (opportunity) colloq. opportunità f.9) (dawn)at the break of day — allo spuntar del giorno, all'alba
10) (escape bid)to make a break for it — (from prison) colloq. tentare la fuga
11) (in tennis) (anche service break) break m.12) (in snooker, pool)II 1. [breɪk]to break a tooth, a bone — rompersi o spezzarsi un dente, un osso
3) (interrupt) [ person] rompere [ silence]; [shout, siren] squarciare [ silence]; interrompere [ circuit]; rompere [monotony, spell]; spezzare, rompere [ties, links]4) (disobey) infrangere [law, rule]; non rispettare [embargo, terms]; violare [ treaty]; sospendere [ strike]; rompere, venir meno a [ vow]; mancare a [ appointment]he broke his word, promise — ha mancato di parola, è venuto meno alla sua promessa
5) (exceed, surpass) oltrepassare, superare [speed limit, bounds]; battere [ record]; superare [ speed barrier]to break sb.'s spirit — abbattere il morale di qcn.
9) equit. domare [ young horse]10) (in tennis)to break sb.'s serve — strappare il servizio a qcn
11) (decipher) decifrare [ code]12) (leave)13) (announce) annunciare [ news]; rivelare [ truth]2.to break the news to sb. — comunicare la notizia a qcn
1) (be damaged) [chair, egg, string] rompersi; [ branch] rompersi, spezzarsi; [plate, window] rompersi, infrangersi; [arm, bone, leg] rompersi, fratturarsi; [ bag] spaccarsi2) (separate) [ clouds] aprirsi, squarciarsi; [ waves] (in)frangersi3) (stop for a rest) fare una pausa4) (change) [ good weather] guastarsi; [ heatwave] cessareto break with sb. — rompere (i rapporti) con qcn.
to break with a party, the church — lasciare un partito, la chiesa
7) (weaken)to break under torture — crollare, cedere sotto le torture
8) (change tone) [ boy's voice] mutare, cambiare•- break in- break up -
8 lead
I 1. [liːd]to be in the lead to have the lead essere in testa o al primo posto; to go into the lead to take the lead — passare in testa, assumere il comando
2) (amount by which one is winning) vantaggio m. ( over su)3) (initiative)to follow sb.'s lead — seguire l'esempio di qcn
4) (clue) pista f., indizio m.5) teatr. cinem. parte f. principale, ruolo m. principale6) giorn.7) el. (wire) filo m.8) BE (for dog) guinzaglio m.9) (in cards)2. II 1. [liːd]1) (guide, escort) guidare, condurre [ person] (to sth. a qcs.; to sb. da qcn.)to lead sb. away — condurre via o allontanare qcn.
to lead sb. across the road — fare attraversare la strada a qcn
2) (bring) [path, sign] portare (to a), guidare (to da, verso); [ smell] guidare [ person] (to da, verso)3) (be leader of) guidare [army, team, attack, procession]; dirigere [orchestra, research]to lead the field — (in commerce, research) essere il leader nel settore; (in race) condurre, essere in testa
5) (cause, influence)to lead sb. to do — portare qcn. a fare
6) (conduct, have) condurre, fare [ active life]2.verbo intransitivo (pass., p.pass. led)1) (go, be directed)to lead to — [ path] condurre, portare a; [ door] dare su; [exit, trapdoor] portare a
2) (result in)to lead to — portare a [complication, discovery, accident, response]
one thing led to another, and we... — da cosa nacque cosa, e noi
3) (be ahead) [ company] essere in testa; [runner, car, team] condurre, essere in testa, essere al comando4) (go first) (in walk) fare strada; (in procession) essere in testa; (in action, discussion) prendere l'iniziativa5) (in dancing) condurre, guidare6) giorn.to lead with — mettere in prima pagina [story, headline]
7) (in boxing)8) (in cards) essere di mano•- lead off- lead on••III 1. [led]to lead the way — (go first) fare strada; (guide others) mostrare la via o strada; (be ahead, winning) essere in testa
1) (metal) piombo m.2) colloq. fig. (bullets) piombo m.3) (anche blacklead) (graphite) grafite f.; (in pencil) mina f.4) mar. (for sounding) piombo m., scandaglio m.5) BE (for roofing) piombo m.2.lead poisoning — avvelenamento da piombo, saturnismo
••to fill o pump sb. full of lead colloq. riempire qcn. di piombo; to get the lead out AE colloq. (stop loafing) darsi una mossa; (speed up) liberarsi della zavorra; to go over AE o down BE like a lead balloon — colloq. fallire miseramente
* * *I 1. [li:d] past tense, past participle - led; verb1) (to guide or direct or cause to go in a certain direction: Follow my car and I'll lead you to the motorway; She took the child by the hand and led him across the road; He was leading the horse into the stable; The sound of hammering led us to the garage; You led us to believe that we would be paid!)2) (to go or carry to a particular place or along a particular course: A small path leads through the woods.)3) ((with to) to cause or bring about a certain situation or state of affairs: The heavy rain led to serious floods.)4) (to be first (in): An official car led the procession; He is still leading in the competition.)5) (to live (a certain kind of life): She leads a pleasant existence on a Greek island.)2. noun1) (the front place or position: He has taken over the lead in the race.)2) (the state of being first: We have a lead over the rest of the world in this kind of research.)3) (the act of leading: We all followed his lead.)4) (the amount by which one is ahead of others: He has a lead of twenty metres (over the man in second place).)5) (a leather strap or chain for leading a dog etc: All dogs must be kept on a lead.)6) (a piece of information which will help to solve a mystery etc: The police have several leads concerning the identity of the thief.)7) (a leading part in a play etc: Who plays the lead in that film?)•- leader- leadership
- lead on
- lead up the garden path
- lead up to
- lead the way II [led] noun1) (( also adjective) (of) an element, a soft, heavy, bluish-grey metal: lead pipes; Are these pipes made of lead or copper?)2) (the part of a pencil that leaves a mark: The lead of my pencil has broken.)•- leaden* * *lead (1) /lɛd/n.4 (tipogr.) interlinea5 [u] (fig.) piombo; proiettili● ( slang) lead balloon, fiasco (fig.); fallimento □ (elettr.) lead-covered cable, cavo sotto piombo □ (fam. USA) lead foot (o lead-footed driver), automobilista che ha il piede pesante ( sull'acceleratore) □ (chim., ecc.) lead-free, senza piombo: lead-free petrol, benzina senza piombo; benzina verde □ (miner.) lead glance, galena □ lead grey, (color) plumbeo: The sky turned a lead grey, il cielo si fece plumbeo □ (naut.) lead line, scandaglio a sagola □ lead paint, minio □ (med.) lead paralysis, paralisi saturnina □ lead pencil, matita ( di grafite) □ ( slang USA) lead-pipe cinch, fatto inevitabile; certezza assoluta □ lead piping, tubazione di piombo □ (med.) lead poisoning, avvelenamento da piombo; saturnismo □ lead seal, piombino ( per sigillare) □ lead shot, pallini di piombo □ lead wool, lana di piombo ( per condutture dell'acqua) □ (naut.) to cast (o to heave) the lead, gettare lo scandaglio □ ( slang) to have lead in one's pencil, esser pieno di vigore sessuale □ ( slang) to put lead in sb. 's pencil, dare la carica a q. □ (fam. ingl.) to swing the lead, oziare, battere la fiacca; darsi malato, marcare visita.♦ lead (2) /li:d/n.1 [u] comando; guida; posizione di testa; primo posto; avanguardia: We will follow your lead, ci lasceremo guidare da te; ti verremo dietro; to be in the lead, essere all'avanguardia; ( in una gara o classifica) essere in testa, essere al comando, condurre; Burns pulled out to an early lead, Burns passò ben presto in testa; ( sport) to gain the lead, portarsi in testa; prendere il comando; passare in vantaggio; to take the lead, prendere l'iniziativa; prendere il comando; ( in una gara o classifica) portarsi in testa; Asia has taken the lead in car production, l'Asia è diventata la prima produttrice al mondo di automobili; to lose the lead, perdere il comando, ( in una gara o classifica) perdere il primo posto (o la prima posizione)2 ( anche polit.) vantaggio: He has a good lead over the other candidates, ha un buon vantaggio sugli altri candidati3 suggerimento; indizio; pista, traccia: to give sb. a lead in solving a problem, dare a q. un suggerimento per la soluzione d'un problema; to follow (up) various leads, seguire varie piste5 (teatr., cinem.) parte principale; primo attore, prima attrice: to play the lead, avere il ruolo principale: DIALOGO → - Discussing a film- I thought that George Harrington was perfect for the lead role, penso che George Harrington fosse perfetto nel ruolo di protagonista NOTA D'USO: - protagonist o main character?-6 ( a carte) mano: Whose lead is it?, chi è di mano?; Your lead!, la mano è tua!; sta a te!; sei di mano tu!18 (pl.) (autom., elettr.) collegamenti; fili● lead-in, introduzione; ( radio, TV) filo dell'antenna, discesa d'antenna □ ( basket) lead official, primo arbitro □ (equit.) lead rope, longia, longina ( corda per guidare un cavallo a mano) □ (mecc.) lead-screw, madrevite □ (mus.) lead singer, voce principale ( di un gruppo musicale) □ lead time, intervallo tra l'inizio e la fine di un processo di produzione □ (mus.) lead violin, primo violino □ (mus.) lead vocals, voce solista; prima voce □ ( sport) to give sb. the lead, mandare in vantaggio q. □ to give sb. a lead, fare strada a, instradare q. □ ( a carte) return lead, rimessa ( di carta dello stesso seme).(to) lead (1) /lɛd/A v. t.1 piombare; impiombare; rivestire di piombo3 (tipogr.) interlineareB v. i.( della canna d'arma da fuoco) incrostarsi di piombo.♦ (to) lead (2) /li:d/(pass. e p. p. led)A v. t.1 condurre, essere alla testa di; guidare ( anche nella danza): to lead the demonstration, essere alla testa dei dimostranti; to lead a blind man, guidare un cieco; The captain led his team onto the field, il capitano era alla testa della squadra quando entrarono in campo3 condurre, portare (a): This road will lead you to the country house, questa strada ti condurrà (o ti porterà) alla villa6 convincere; persuadere; indurre; portare (fig.): His embarrassment led me to believe he was lying, il suo imbarazzo mi ha indotto (o mi ha portato) a credere che mentisse7 essere il primo di; essere in testa a: Saudi Arabia leads the world in oil production, l'Arabia Saudita è il primo paese del mondo per produzione del petrolio9 (mus.) dirigere: to lead an orchestra [a band, a chorus], dirigere un'orchestra [una banda, un coro]10 ( a carte) giocare (o calare) come prima carta; aprire il gioco con: to lead the ace of hearts, calare l'asso di cuori (in apertura di gioco)15 ( sport) passare in avanti, prolungare la palla (o il disco) per ( un compagno); fare un suggerimento aB v. i.1 essere in testa; fare strada; essere in vantaggio; ( sport) condurre: (autom.) Which car is leading?, quale macchina è in testa (o conduce)?2 – to lead to, condurre a; portare a: All roads lead to Rome, tutte le strade portano a Roma; This situation could lead to war, questa situazione potrebbe portare alla guerra3 ( boxe) saggiare l'avversario; partire (fig.): Never lead with your right, non partire mai di destro!6 (elettr.) essere in anticipo● to lead sb. by the hand, condurre q. per mano □ to lead sb. by the nose, tenere q. al guinzaglio; tenere il piede sul collo a q. □ to lead sb. captive, far prigioniero q. □ to lead the dance, aprire le danze □ to lead a double life, avere una doppia vita □ to lead the fashion, dettare la moda □ ( sport) to lead from the start, prendere subito il comando ( della corsa) □ (fam.) to lead sb. a hard life, rendere la vita difficile a q.; tormentare q. □ (fig.) to lead sb. a merry (o a pretty) dance, menare q. per il naso; portare a spasso q. (fig.) □ to lead a parade, aprire una sfilata □ ( sport) to lead the race, condurre (la corsa); aprire la corsa; essere in testa □ to lead the way, fare strada; (fig.) prendere l'iniziativa □ to lead with one's chin, ( boxe) cominciare l'incontro con il mento scoperto; (fig.) gettarsi ( in una discussione, ecc.) a capofitto; esporsi; scoprirsi; essere avventato □ led horse, cavallo condotto a mano; cavallo di riserva □ (prov.) One thing leads to another, da cosa nasce cosa.* * *I 1. [liːd]to be in the lead to have the lead essere in testa o al primo posto; to go into the lead to take the lead — passare in testa, assumere il comando
2) (amount by which one is winning) vantaggio m. ( over su)3) (initiative)to follow sb.'s lead — seguire l'esempio di qcn
4) (clue) pista f., indizio m.5) teatr. cinem. parte f. principale, ruolo m. principale6) giorn.7) el. (wire) filo m.8) BE (for dog) guinzaglio m.9) (in cards)2. II 1. [liːd]1) (guide, escort) guidare, condurre [ person] (to sth. a qcs.; to sb. da qcn.)to lead sb. away — condurre via o allontanare qcn.
to lead sb. across the road — fare attraversare la strada a qcn
2) (bring) [path, sign] portare (to a), guidare (to da, verso); [ smell] guidare [ person] (to da, verso)3) (be leader of) guidare [army, team, attack, procession]; dirigere [orchestra, research]to lead the field — (in commerce, research) essere il leader nel settore; (in race) condurre, essere in testa
5) (cause, influence)to lead sb. to do — portare qcn. a fare
6) (conduct, have) condurre, fare [ active life]2.verbo intransitivo (pass., p.pass. led)1) (go, be directed)to lead to — [ path] condurre, portare a; [ door] dare su; [exit, trapdoor] portare a
2) (result in)to lead to — portare a [complication, discovery, accident, response]
one thing led to another, and we... — da cosa nacque cosa, e noi
3) (be ahead) [ company] essere in testa; [runner, car, team] condurre, essere in testa, essere al comando4) (go first) (in walk) fare strada; (in procession) essere in testa; (in action, discussion) prendere l'iniziativa5) (in dancing) condurre, guidare6) giorn.to lead with — mettere in prima pagina [story, headline]
7) (in boxing)8) (in cards) essere di mano•- lead off- lead on••III 1. [led]to lead the way — (go first) fare strada; (guide others) mostrare la via o strada; (be ahead, winning) essere in testa
1) (metal) piombo m.2) colloq. fig. (bullets) piombo m.3) (anche blacklead) (graphite) grafite f.; (in pencil) mina f.4) mar. (for sounding) piombo m., scandaglio m.5) BE (for roofing) piombo m.2.lead poisoning — avvelenamento da piombo, saturnismo
••to fill o pump sb. full of lead colloq. riempire qcn. di piombo; to get the lead out AE colloq. (stop loafing) darsi una mossa; (speed up) liberarsi della zavorra; to go over AE o down BE like a lead balloon — colloq. fallire miseramente
-
9 point
I 1. [pɔɪnt]1) (of knife, needle, pencil) punta f.2) (location, position on scale) punto m.; (less specific) posto m.point of entry — (into country) punto di sbarco; (into atmosphere) punto di impatto
3) (extent) punto m.4) (moment) (precise) punto m., momento m.; (stage) punto m., stadio m.5) (question) punto m., questione f.; (idea) opinione f.; (in discussion) commento m.you've made your point, please let me speak — hai espresso la tua opinione, (adesso) per favore fammi parlare
to make a point of doing — (make sure one does) sforzarsi di fare; (do proudly) ritenere doveroso fare
to raise a point about sth. — fare di qcs. una questione essenziale
I take your point — (agreeing) sono d'accordo con te
I take your point, but — ho capito quello che vuoi dire, ma
all right, point taken! — bene, ne terrò conto!
6) (central idea) punto m.the point is (that)... — il punto o fatto è che...
to come straight to the point — venire al punto o al sodo o al dunque
to keep to o stick to the point restare in tema, non divagare; to get, miss the point cogliere, non cogliere il nocciolo della questione; what he said was short and to the point ha fatto un discorso breve e pertinente; that's beside the point questo non è pertinente; that's not the point — non è questo il punto
7) (purpose) motivo m., scopo m., utilità f.what's the point (of doing)? — a che scopo o a cosa serve (fare)?
there's no point in doing — non c'è motivo di o non serve fare
8) (feature) lato m., punto m., caratteristica f.9) sport punto m.to win on points — (in boxing) vincere ai punti
10) econ.to be up, down 3 points — guadagnare, perdere 3 punti
11) (dot) punto m.; (decimal point) virgola f.; (diacritic) segno m. diacritico12) mat. (in geometry) punto m.13) geogr. promontorio m.2.1) BE ferr. ago m.sing. dello scambio2) aut. puntine f. (platinate)3) (in ballet)II 1. [pɔɪnt]1) (aim, direct)to point one's finger at sb. — indicare o mostrare qcn. (col dito), additare qcn.
to point the finger at sb. — (accuse) puntare il dito contro qcn.
to point sb. in the right direction — indicare a qcn. la direzione giusta; fig. mettere qcn. sulla buona strada
2) (show)to point the way to — [person, signpost] indicare la direzione per
3) (in ballet, gym)4) edil. rabboccare [ wall]2.1) (indicate)to point at sb., sth. — indicare qcn., qcs. (col dito)
2) [signpost, arrow, needle] indicareto point at sb. o in sb.'s direction [ gun] essere puntato verso qcn.; [ camera] inquadrare qcn.; everything points in that direction — (suggest) tutto fa pensare che sia così
3) inform.to point at sth. — puntare qcs. (col mouse)
•- point up* * *[point] 1. noun1) (the sharp end of anything: the point of a pin; a sword point; at gunpoint (= threatened by a gun).) punta2) (a piece of land that projects into the sea etc: The ship came round Lizard Point.) punta3) (a small round dot or mark (.): a decimal point; five point three six (= 5.36); In punctuation, a point is another name for a full stop.) punto4) (an exact place or spot: When we reached this point of the journey we stopped to rest.) punto5) (an exact moment: Her husband walked in at that point.) momento, istante6) (a place on a scale especially of temperature: the boiling-point of water.) punto7) (a division on a compass eg north, south-west etc.) punto8) (a mark in scoring a competition, game, test etc: He has won by five points to two.) punto9) (a particular matter for consideration or action: The first point we must decide is, where to meet; That's a good point; You've missed the point; That's the whole point; We're wandering away from the point.) punto10) ((a) purpose or advantage: There's no point (in) asking me - I don't know.) motivo11) (a personal characteristic or quality: We all have our good points and our bad ones.) qualità12) (an electrical socket in a wall etc into which a plug can be put: Is there only one electrical point in this room?) presa2. verb1) (to aim in a particular direction: He pointed the gun at her.) puntare2) (to call attention to something especially by stretching the index finger in its direction: He pointed (his finger) at the door; He pointed to a sign.) additare, indicare3) (to fill worn places in (a stone or brick wall etc) with mortar.) stuccare•- pointed- pointer
- pointless
- pointlessly
- points
- be on the point of
- come to the point
- make a point of
- make one's point
- point out
- point one's toes* * *I 1. [pɔɪnt]1) (of knife, needle, pencil) punta f.2) (location, position on scale) punto m.; (less specific) posto m.point of entry — (into country) punto di sbarco; (into atmosphere) punto di impatto
3) (extent) punto m.4) (moment) (precise) punto m., momento m.; (stage) punto m., stadio m.5) (question) punto m., questione f.; (idea) opinione f.; (in discussion) commento m.you've made your point, please let me speak — hai espresso la tua opinione, (adesso) per favore fammi parlare
to make a point of doing — (make sure one does) sforzarsi di fare; (do proudly) ritenere doveroso fare
to raise a point about sth. — fare di qcs. una questione essenziale
I take your point — (agreeing) sono d'accordo con te
I take your point, but — ho capito quello che vuoi dire, ma
all right, point taken! — bene, ne terrò conto!
6) (central idea) punto m.the point is (that)... — il punto o fatto è che...
to come straight to the point — venire al punto o al sodo o al dunque
to keep to o stick to the point restare in tema, non divagare; to get, miss the point cogliere, non cogliere il nocciolo della questione; what he said was short and to the point ha fatto un discorso breve e pertinente; that's beside the point questo non è pertinente; that's not the point — non è questo il punto
7) (purpose) motivo m., scopo m., utilità f.what's the point (of doing)? — a che scopo o a cosa serve (fare)?
there's no point in doing — non c'è motivo di o non serve fare
8) (feature) lato m., punto m., caratteristica f.9) sport punto m.to win on points — (in boxing) vincere ai punti
10) econ.to be up, down 3 points — guadagnare, perdere 3 punti
11) (dot) punto m.; (decimal point) virgola f.; (diacritic) segno m. diacritico12) mat. (in geometry) punto m.13) geogr. promontorio m.2.1) BE ferr. ago m.sing. dello scambio2) aut. puntine f. (platinate)3) (in ballet)II 1. [pɔɪnt]1) (aim, direct)to point one's finger at sb. — indicare o mostrare qcn. (col dito), additare qcn.
to point the finger at sb. — (accuse) puntare il dito contro qcn.
to point sb. in the right direction — indicare a qcn. la direzione giusta; fig. mettere qcn. sulla buona strada
2) (show)to point the way to — [person, signpost] indicare la direzione per
3) (in ballet, gym)4) edil. rabboccare [ wall]2.1) (indicate)to point at sb., sth. — indicare qcn., qcs. (col dito)
2) [signpost, arrow, needle] indicareto point at sb. o in sb.'s direction [ gun] essere puntato verso qcn.; [ camera] inquadrare qcn.; everything points in that direction — (suggest) tutto fa pensare che sia così
3) inform.to point at sth. — puntare qcs. (col mouse)
•- point up -
10 sit
[sɪt] 1.1) (put)to sit sb. in, near sth. — mettere a sedere qcn. in qcs., vicino a qcs.
to sit sth. on, near sth. — mettere qcs. su qcs., vicino a qcs
2) BE scol. univ. sostenere, dare [ exam]2.1) (take a seat) sedersi2) (be seated) essere seduto; [ bird] essere appollaiatoto sit over — essere chino su [ books]
3) (meet) [committee, court] riunirsito sit as — essere [judge, magistrate]
to sit on — fare parte di [committee, jury]
5) (fit)to sit well, badly (on sb.) — [ jacket] cadere bene, male (addosso a qcn.)
power sits lightly on her — fig. il potere non le pesa
7) zool.•- sit back- sit down- sit in- sit on- sit out- sit up* * *[sit]present participle - sitting; verb1) (to (cause to) rest on the buttocks; to (cause to) be seated: He likes sitting on the floor; They sat me in the chair and started asking questions.) sedersi, far sedere2) (to lie or rest; to have a certain position: The parcel is sitting on the table.) stare3) ((with on) to be an official member of (a board, committee etc): He sat on several committees.) (fare parte), (essere in carica)4) ((of birds) to perch: An owl was sitting in the tree by the window.) (essere appollaiato)5) (to undergo (an examination).) presentarsi6) (to take up a position, or act as a model, in order to have one's picture painted or one's photograph taken: She is sitting for a portrait/photograph.) posare7) ((of a committee, parliament etc) to be in session: Parliament sits from now until Christmas.) (essere in seduta)•- sitter- sitting
- sit-in
- sitting-room
- sitting target
- sitting duck
- sit back
- sit down
- sit out
- sit tight
- sit up* * *sit /sɪt/n.3 avvallamento; cedimento; subsidenza.♦ (to) sit /sɪt/(pass. e p. p. sat)A v. i.1 sedere; essere (o stare) seduto: to sit on a chair [in an armchair, on the sofa], sedere (o essere seduto) su una sedia [in poltrona, sul divano]; to sit at table [at one's desk], sedere a tavola [alla scrivania]; She was sitting next to me, era seduta accanto a me; The cat was sitting under the table, il gatto era seduto sotto la tavola; He just sat there watching, se ne stava seduto a guardare; They were sitting round the camp fire, erano seduti intorno al fuoco dell'accampamento2 sedersi; mettersi a sedere: He came into the room and sat beside me, è entrato nella stanza e mi si è seduto accanto; Sit over there!, siediti laggiù; ( a un cane) Sit!, seduto! (cfr. sit down, per le persone)3 ( di uccelli, polli, ecc.) appollaiarsi, posarsi ( su un ramo, ecc.); esserci, essere appollaiato: The thrush was sitting on the tallest branch, il merlo era appollaiato sul ramo più alto5 posare ( per una foto, un ritratto); (pitt.) fare da modello: She sat for a famous painter, fece la modella per un pittore famoso6 (polit.) avere un seggio; essere in carica: to sit in Parliament, avere un seggio in parlamento; essere un deputato; a sitting member, un deputato in carica7 essere in seduta; tenere udienza; essere riunito: Parliament is sitting now, il parlamento è in seduta; (leg.) The court was sitting yesterday, ieri il tribunale ha tenuto udienza8 ( d'abito e fig.) stare; cadere ( bene, ecc.): The dress sat beautifully on her, il vestito le stava magnificamente9 ( di un oggetto) stare; rimanere; restare: My car sat unused in the garage for a month, la mia auto rimase ferma in garage per un mese10 (poet.) essere situato; trovarsi: The cottage sits next to a little creek, la casetta si trova presso un ruscelloB v. t.1 far sedere; mettere a sedere: Sit the baby in the high-chair!, metti il bambino a sedere sul seggiolone!; DIALOGO → - Offering a drink2- Sit yourself down and tell me what's been going on, mettiti a sedere e raccontami come vanno le cose2 (equit.) stare in sella a ( un cavallo); cavalcare: He cannot sit his horse properly, non sa stare in sella come si deve4 ( di un veicolo, ecc.) avere posti a sedere per: This bus can sit forty people, in questo autobus ci sono quaranta posti a sedere6 (nei composti) assistere; badare a: to baby-sit, badare ai bambini; to granny-sit, assistere la nonnina● (autom.) to sit again at the wheel, rimettersi al volante □ (fig.) to sit at sb. 's feet, pendere dalle labbra di q. (spec. un insegnante); essere allievo di q. □ to sit at home, starsene (a casa) in ozio; essere disoccupato □ (fig.) to sit in judgment, impancarsi a giudice □ to sit tight, star seduto senza muoversi; non fare nulla, non prendere iniziative; star fermo al proprio posto; (fam.) tener duro, non mollare; resistere, essere tetragono □ to be sitting on a fortune, avere un sacco di soldi; avere un oggetto preziosissimo □ (fam.) to be sitting pretty, passarsela bene ( a soldi); ( di un'azienda) andare bene (o a gonfie vele); prosperare □ We were sitting at tea [at dinner], stavamo prendendo il tè [eravamo a tavola].* * *[sɪt] 1.1) (put)to sit sb. in, near sth. — mettere a sedere qcn. in qcs., vicino a qcs.
to sit sth. on, near sth. — mettere qcs. su qcs., vicino a qcs
2) BE scol. univ. sostenere, dare [ exam]2.1) (take a seat) sedersi2) (be seated) essere seduto; [ bird] essere appollaiatoto sit over — essere chino su [ books]
3) (meet) [committee, court] riunirsito sit as — essere [judge, magistrate]
to sit on — fare parte di [committee, jury]
5) (fit)to sit well, badly (on sb.) — [ jacket] cadere bene, male (addosso a qcn.)
power sits lightly on her — fig. il potere non le pesa
7) zool.•- sit back- sit down- sit in- sit on- sit out- sit up -
11 ♦ day
♦ day /deɪ/n.1 giorno ( di 24 ore): DIALOGO → - Date- What day is it?, che giorno è?; We've spent a few days in France, abbiamo passato qualche giorno in Francia; 24 hours a day, ventiquattr'ore al giorno; the day after tomorrow, dopodomani; domani l'altro; posdomani; the day before yesterday, ieri l'altro; l'altro ieri; every other day, un giorno sì e uno no; ogni due giorni; rest day, giorno di riposo; the time of day, l'ora del giorno; a fateful day, un giorno fatidico; to one's dying day, fino alla morte2 giorno (= periodo di luce, di attività); giornata: the other day, l'altro giorno; on a winter's day, in un giorno d'inverno; day and night, giorno e notte; notte e giorno; ( anche) in continuazione: She works day and night, lavora notte e giorno (o in continuazione); It was a glorious day, era una splendida giornata; It's almost day, è quasi giorno; I don't know what she does all day, non so cosa faccia tutto il giorno; I've had a bad [long] day, ho avuto una brutta [lunga] giornata; a busy day, una giornata piena; a trying day, una giornata faticosa; Try to get some exercise every day, cerca di fare un po' di esercizio tutti i giorni; Let's do it another day, facciamolo un altro giorno; Come on, we haven't got all day, dài, non abbiamo tutto il giorno (o tutta la giornata); an eight-hour day, una giornata (lavorativa) di otto ore; the working day, la giornata lavorativa; day of rest, giorno di riposo; She works six days on, two days off, lavora sei giorni, poi ha due giorni di riposo; to take a day off, prendere un giorno di ferie; by day, di giorno; during the day, durante il giorno; historic day, giornata storica (o di grande importanza); The days are drawing out, i giorni si stanno allungando4 (spesso al pl.) tempo, tempi; epoca: to the present day (o to this day) fino a oggi; He was the best painter of his day, era il miglior pittore del suo tempo; in my student days, quando ero studente; these days, di questi tempi; DIALOGO → - New clothes- There always seems to be a sale on these days, di questi tempi sembra che ci siano sempre dei saldi; in the days of Queen Anne, al tempo della regina Anna; in the early days of flying, agli inizi dell'aviazione; in olden days, nei tempi antichi; un tempo● all day long, per tutto il giorno □ day after day, un giorno dopo l'altro, giorno dopo giorno □ ( USA) day bed, poltrona a sdraio; divano letto □ (med.) day blindness, emeralopia □ day boarder, semiconvittore □ day boy, allievo esterno ( di un collegio) □ day by day, giorno per giorno □ ( USA) day care, assistenza ai bambini ( di genitori che lavorano) □ day-care centre, centro di assistenza per anziani (o disabili, ecc.) □ (ferr., USA) day coach, carrozza normale ( con sedili non reclinabili) □ (zool.) day-fly ( Ephemera), effimera □ day girl, allieva esterna ( di un collegio) □ (med.) day hospital, day hospital □ day in, day out, giorno dopo giorno; incessantemente □ (econ.) day labour, lavoro (o manodopera) a giornata □ day labourer, lavoratore a giornata; giornaliero □ ( USA) day letter, telegramma diurno ( costa meno e viaggia più lento) □ (bot.) day lily ( Hemerocallis), emerocallide □ day-long, che dura tutto il giorno □ day nursery, asilo nido □ (comm.) days of grace, giorni di grazia (o di respiro); ( per estens.) dilazione □ (relig.) the Day of Judgement, il giorno del giudizio □ the day of reckoning, il giorno della resa dei conti □ day off, giorno di libertà (o di ferie) □ ( Borsa) day order, ordine giornaliero; ordine valido in giornata □ (GB) day out, gita di un giorno: a day out in the country, una gita di un giorno in campagna □ (med.) day patient, paziente ambulatoriale; paziente di day hospital □ (ind., ecc.) day release, permesso giornaliero per studio □ day release course, corso per lavoratori □ for the rest of one's days, per il resto dei giorni di q. □ (ferr., in GB) day return, biglietto di andata e ritorno nella stessa giornata □ day sack, zainetto □ day school, scuola con frequentazione diurna ( spesso privata, di contro a collegio) □ (ind.) day shift, turno di giorno □ (med.) day surgery, intervento chirurgico (o interventi chirurgici) in day hospital □ (ferr.) day ticket = day return ► sopra □ day-to-day, giornaliero, quotidiano; ( anche) normale, di routine; ( anche) su base giornaliera, alla giornata: (org. az.) day-to-day management, gestione quotidiana; gestione ordinaria □ ( Borsa) day trader, day trader ( investitore che compra e vende gli stessi titoli in giornata) □ ( Borsa) day trading, day trading ( compravendita di titoli in giornata) □ (ferr.) day train, treno diurno □ day trip, gita di un giorno; escursione □ day-tripper, gitante, escursionista □ (fam.) to be all in a day's work ( for sb.), essere ordinaria amministrazione (per q.): Saving lives was all in a day's work for him, salvare delle vite era ordinaria amministrazione per lui □ (fam.) any day, in qualunque momento; ( anche, rif. a una preferenza) decisamente, di gran lunga: I prefer beer to wine any day, preferisco di gran lunga la birra al vino; I'd ask her out any day, mi piacerebbe da matti uscire con lei □ any day now, da un giorno all'altro: They're going to announce the date of the election any day now, annunceranno la data delle elezioni da un giorno all'altro □ to be as clear as day, essere chiaro come la luce del giorno □ the big day, il gran giorno ( di un evento) □ by the day, alla giornata: He is paid by the day, è pagato alla giornata □ to call it a day ► to call □ to end one's days, finire i propri giorni; morire □ every other (o every second) day, un giorno sì e un giorno no □ (fam.) from day one, fin dal primo giorno; fin dall'inizio □ from day to day, di giorno in giorno □ (fig.) to live from day to day, vivere alla giornata □ the good old days, i bei tempi andati □ to have had one's day, avere fatto il proprio tempo: Some think the printed book has had its day, alcuni pensano che il libro stampato abbia fatto il suo tempo □ to have one's day ( in the sun), avere il proprio giorno di gloria; avere il proprio momento di successo □ to have seen better days, aver visto giorni migliori □ if he (o she) is a day, (rif. all'età) come minimo: He must be seventy if he's a day, deve avere come minimo settant'anni □ (antiq.) in days gone by, un tempo □ in the old days (o in the days of old, antiq.), nei tempi andati □ in one's day, ai tempi di q.: In my day, children were respectful to their teachers, ai miei tempi, gli alunni erano rispettosi verso i loro insegnanti □ in this day and age, oggigiorno; di questi tempi □ it's not every day that…, non capita tutti i giorni di …: It's not every day that you get to meet a real rock star, non capita tutti i giorni di incontrare una vera rockstar □ (fam.) to make a day of it, approfittare dell'occasione per passare una bella giornata □ (fam.) make my day!, provaci: non aspetto altro! □ (fam.) to make sb. 's day, fare di un giorno una data memorabile per q. □ to name the day, fissare la data del matrimonio □ of the day, di oggi, attuale: the issues of the day, i problemi di oggi; the government of the day, il governo attuale; the dish of the day, il piatto del giorno □ one day, un giorno o l'altro □ one of these days, uno di questi giorni □ one of those days, una giornata in cui tutto va storto; una giornata no □ to pass the time of day with sb., salutare q.; scambiare quattro chiacchiere con q. □ to save money for a rainy day, mettere da parte dei soldi per i tempi difficili □ some day, un giorno o l'altro □ this day week [fortnight, month, year], oggi a otto [a quindici, a un mese, a un anno] □ to the day, esattamente: It is five years ago to the day, è stato esattamente cinque anni fa; fanno cinque anni proprio oggi □ His [her, their, ecc.] days are numbered, ha [hanno, ecc.] i giorni contati □ His [her, your, ecc.] day has come, è venuta la sua [tua, ecc.] ora □ (fam.) It just isn't my day, oggi non è il mio giorno; oggi è una giornata no □ (fam. scherz.) Don't give up the day job!, non mollare il lavoro che hai ( perché con quello nuovo che hai in mente non te la caveresti) □ (fam. iron.) That'll be the day!, sì, figurati!; campa cavallo! □ Those were the days!, quelli sì che erano tempi!; bei tempi, quelli! -
12 other
['ʌðə(r)] 1.1) (what is left, the rest) altro2) (alternative, additional) altro3) (alternate)every other Saturday — ogni due sabati, un sabato sì e uno no
4) (different, not the same) altrosome other time, perhaps — un'altra volta, forse
at all other times, phone Paul — fuori da quelle ore, telefona a Paul
the other woman — (mistress) l'altra
5) (opposite) altro6) (recent)7) (in lists)he will visit Italy, amongst other places — visiterà, tra gli altri posti, l'Italia
I have no choice other than to fire her — non ho altra scelta che licenziarla; (anything or anyone but)
2.it was none the other than the prime minister (himself) — non era altri che il primo ministro (in persona)
some like red wine, others prefer white — ad alcuni piace il vino rosso, altri preferiscono il bianco
somebody o someone or other recommended Paul qualcuno ha raccomandato Paul; I read it in some book or other l'ho letto in un (qualche) libro; somehow or other in un modo o nell'altro; he's called Bob something or other — si chiama Bob qualcosa
••my other half — colloq. la mia (dolce) metà
* * *1.1) (adjective, pronoun the second of two: I have lost my other glove; I've got one of my gloves but I can't find the other (one).) altro2) (adjective, pronoun those people, things etc not mentioned, present etc; additional: Some of them have arrived - where are the others?; The baby is here and the other children are at school.) altro3) ( adjective (with day, week etc) recently past: I saw him just the other day/morning.)•2. conjunction(or else; if not: Take a taxi - otherwise you'll be late.) altrimenti, se no- other than
- somehow or other
- someone/something or other
- somewhere or other* * *['ʌðə(r)] 1.1) (what is left, the rest) altro2) (alternative, additional) altro3) (alternate)every other Saturday — ogni due sabati, un sabato sì e uno no
4) (different, not the same) altrosome other time, perhaps — un'altra volta, forse
at all other times, phone Paul — fuori da quelle ore, telefona a Paul
the other woman — (mistress) l'altra
5) (opposite) altro6) (recent)7) (in lists)he will visit Italy, amongst other places — visiterà, tra gli altri posti, l'Italia
I have no choice other than to fire her — non ho altra scelta che licenziarla; (anything or anyone but)
2.it was none the other than the prime minister (himself) — non era altri che il primo ministro (in persona)
some like red wine, others prefer white — ad alcuni piace il vino rosso, altri preferiscono il bianco
somebody o someone or other recommended Paul qualcuno ha raccomandato Paul; I read it in some book or other l'ho letto in un (qualche) libro; somehow or other in un modo o nell'altro; he's called Bob something or other — si chiama Bob qualcosa
••my other half — colloq. la mia (dolce) metà
-
13 change
I [tʃeɪndʒ]1) (alteration) cambiamento m.a change for the better, worse — un cambiamento in meglio, peggio
to make changes in — fare (dei) cambiamenti in [text, room]
2) (substitution) cambio m., cambiamento m.change of government — pol. cambio di governo
3) (different experience) cambiamento m.it makes o is a change from staying at home è qualcosa di diverso dal rimanere sempre a casa; to make a change per cambiare un po'; that makes a nice o refreshing change è un bel cambiamento; to need a change of air fig. avere bisogno di cambiare aria; for a change per cambiare; the train was late, for a change — iron. tanto per cambiare, il treno era in ritardo
4) (of clothes) cambio m.5) (cash) moneta f., resto m."no change given" — (on machine) "non dà resto"
"exact change please" — (on bus) "preparare denaro contato, per favore"
you won't get much change out of Ј 20 — colloq. non avanzi molto da 20 sterline
II 1. [tʃeɪndʒ]to ring the changes — suonare il cambio d'ora; fig. introdurre dei cambiamenti
1) (alter) cambiareto change sb.'s mind — fare cambiare idea a qcn.
2) (exchange for sth. different) cambiare [clothes, name, car]if it's too big, we'll change it for you — se è troppo grande, glielo cambiamo
to change sth. from X to Y — (of numbers, letters, words) sostituire X con Y; (of building, area) trasformare X in Y
3) (replace) cambiare [bulb, linen, wheel]4) (exchange with sb.) scambiare [clothes, seats]to change places — cambiare di posto ( with con); fig. invertire i ruoli
5) (actively switch) cambiare [side, job, direction, TV channel, doctor]to change sb., sth. into — trasformare qcn., qcs. in [frog, prince]
7) (replace nappy of) cambiare [ baby]8) econ. cambiare [cheque, currency] (into, for in)2.1) (alter) cambiare2) (into different clothes) cambiarsito change into — infilarsi, mettersi [ different garment]
to change out of — togliersi [ garment]
3) (from bus, train) cambiare"change at Bologna for Bari" — "coincidenza a Bologna per Bari"
4) (become transformed) trasformarsi•* * *[ ein‹] 1. verb1) (to make or become different: They have changed the time of the train; He has changed since I saw him last.) cambiare2) (to give or leave (one thing etc for another): She changed my library books for me.) scambiare3) ((sometimes with into) to remove (clothes etc) and replace them by clean or different ones: I'm just going to change (my shirt); I'll change into an old pair of trousers.) cambiarsi; sostituire4) ((with into) to make into or become (something different): The prince was changed into a frog.) mutare, trasformare5) (to give or receive (one kind of money for another): Could you change this bank-note for cash?) cambiare2. noun1) (the process of becoming or making different: The town is undergoing change.) cambiamento2) (an instance of this: a change in the programme.) cambiamento3) (a substitution of one thing for another: a change of clothes.) cambio4) (coins rather than paper money: I'll have to give you a note - I have no change.) spiccioli5) (money left over or given back from the amount given in payment: He paid with a dollar and got 20 cents change.) resto6) (a holiday, rest etc: He has been ill - the change will do him good.) cambiamento•- change hands
- a change of heart
- the change of life
- change one's mind
- for a change* * *I [tʃeɪndʒ]1) (alteration) cambiamento m.a change for the better, worse — un cambiamento in meglio, peggio
to make changes in — fare (dei) cambiamenti in [text, room]
2) (substitution) cambio m., cambiamento m.change of government — pol. cambio di governo
3) (different experience) cambiamento m.it makes o is a change from staying at home è qualcosa di diverso dal rimanere sempre a casa; to make a change per cambiare un po'; that makes a nice o refreshing change è un bel cambiamento; to need a change of air fig. avere bisogno di cambiare aria; for a change per cambiare; the train was late, for a change — iron. tanto per cambiare, il treno era in ritardo
4) (of clothes) cambio m.5) (cash) moneta f., resto m."no change given" — (on machine) "non dà resto"
"exact change please" — (on bus) "preparare denaro contato, per favore"
you won't get much change out of Ј 20 — colloq. non avanzi molto da 20 sterline
II 1. [tʃeɪndʒ]to ring the changes — suonare il cambio d'ora; fig. introdurre dei cambiamenti
1) (alter) cambiareto change sb.'s mind — fare cambiare idea a qcn.
2) (exchange for sth. different) cambiare [clothes, name, car]if it's too big, we'll change it for you — se è troppo grande, glielo cambiamo
to change sth. from X to Y — (of numbers, letters, words) sostituire X con Y; (of building, area) trasformare X in Y
3) (replace) cambiare [bulb, linen, wheel]4) (exchange with sb.) scambiare [clothes, seats]to change places — cambiare di posto ( with con); fig. invertire i ruoli
5) (actively switch) cambiare [side, job, direction, TV channel, doctor]to change sb., sth. into — trasformare qcn., qcs. in [frog, prince]
7) (replace nappy of) cambiare [ baby]8) econ. cambiare [cheque, currency] (into, for in)2.1) (alter) cambiare2) (into different clothes) cambiarsito change into — infilarsi, mettersi [ different garment]
to change out of — togliersi [ garment]
3) (from bus, train) cambiare"change at Bologna for Bari" — "coincidenza a Bologna per Bari"
4) (become transformed) trasformarsi• -
14 ♦ right
♦ right (1) /raɪt/a.1 giusto; esatto: The right answer is yes, la risposta giusta (o esatta) è sì; What is the right time?, qual è l'ora esatta?; That's right!, giusto! (o esatto!); Let me get this right: you want to leave school and find a job?, fammi capire bene: vuoi lasciare la scuola e trovarti un lavoro?; Is this the right train for Chester?, è il treno giusto per Chester, questo?; Is this the right way for Oxford Circus?, è giusto di qua per Oxford Circus? NOTA D'USO: - ragione-2 giusto; corretto ( moralmente): It is not right of you to blame her, non è giusto che tu dia la colpa a lei; You did the right thing by telling her the truth, hai fatto bene a dirle la verità; It's ( only) right to let him know, è (più che) giusto farglielo sapere; It is ( only) right that they should pay for it, è (più che) giusto che paghino per questo3 ( di persona) che ha ragione; che fa bene: You were right in refusing his offer, hai fatto bene a rifiutare la sua offerta; You were right about him, avevi ragione sul suo conto; Time will prove me right, il tempo mi darà ragione4 a posto; normale: I don't feel right, non mi sento bene; She doesn't look quite right, non sembra che stia molto bene; Something's not right here, c'è qualcosa che non va qui; She had a Caesarean because the baby wasn't in the right position, ha avuto un cesareo perché il bambino non era nella posizione giusta; to put sb. right, rimettere in sesto: Five days' rest will put you right, cinque giorni di riposo ti rimetteranno in salute; Put the clock right!, metti l'orologio all'ora giusta!5 destro; di destra: Show me your right hand, mostrami la mano destra; a right glove, un guanto destro; the right side of the house, il lato destro della casa; ( boxe) a right hook, un gancio destro; «No right turn» ( cartello), «divieto di svolta a destra»6 giusto; adatto: This is the right time to tell him, questo è il momento giusto per dirglielo; at the right moment, al momento giusto (o opportuno); He is the right man in the right place, è l'uomo giusto al posto giusto; She's not right for you, lei non fa per te; He knows the right people, conosce le persone giuste (o la gente che conta)7 (fam., ingl.) vero; vero e proprio: He's a right idiot, è un vero idiota; a right fool, un perfetto stupido; DIALOGO → - Building work- The house is in a right mess, la casa è nel caos totale● (mecc.) right-and-left screw, vite con filettatura doppia □ ( sport) a right-and-left shot, una doppietta ( due fucilate dalle due canne) □ (geom.) right angle, angolo retto □ a right-angled bend, una curva ad angolo retto □ (geom.) a right-angled triangle, un triangolo rettangolo □ (fig.) to give one's right arm, dare qualsiasi cosa: I'd give my right arm to marry her, darei qualsiasi cosa pur di sposarla □ (fam.) (as) right as rain, che sta benissimo; in perfetta salute □ ( calcio, ecc.) right back, terzino destro □ ( rugby) right centre, trequarti centrodestra ( giocatore) □ (comput.) right click, clic destro ( del mouse) □ ( baseball) right fielder, esterno destro □ right foot, piede destro; ( sport) destro □ ( calcio, ecc.) right-foot, di destro: a right-foot cross, un cross di destro □ right-footed, di destro; ( di un giocatore) che usa (solo) il piede destro □ ( sport) right footer, chi calcia di destro; ( calcio, ecc.) destro (il tiro) □ ( calcio, ecc.) right half (o halfback), mediano (o laterale) destro □ at (o on, to) one's right hand, alla propria destra, a destra □ to be at sb. 's right hand, essere alla destra di q.; (fig.) essere il braccio destro di q. □ right-hand, destro, (che sta) a destra, di destra: the right-hand side of the canal, il lato destro del canale; a right-hand bend, una curva a destra; (autom.) right-hand drive (o steering) guida a destra; (fig.) the right-hand man, il braccio destro (di q.); right-hand screw, vite destrorsa; vite con la filettatura destra; ( calcio, ecc.) the right-hand post, il palo di destra ( della porta) □ right-handed, destrimano, che usa la mano destra; ( di un colpo, lancio, ecc.) di destro; (tecn.) destrorso, in senso orario; ( slang USA) eterosessuale: a right-handed blow, un colpo con la destra; ( boxe) un destro □ (mat.) right-handed system, sistema di riferimento destrorso □ right-handed rotation, rotazione in senso orario □ right-handedness, l'essere destrimano, uso della mano destra □ right-hander, destrimano, persona che si serve della mano destra; ( boxe) pugile che porta i colpi col destro; ( anche) destro ( pugno) □ the right heir, l'erede legittimo □ (fam.) not right in the (o in one's) head, non sano di mente; che non ha la testa a posto (fam.) □ (fin.) rights issue, emissione (di azioni) riservata agli azionisti □ (geom.) right-lined, rettilineo □ ( calcio, ecc.) right midfield, settore destro del centrocampo □ ( calcio) right midfielder, centrocampista di destra □ right-minded, equanime; onesto; giusto; ragionevole; retto □ right-mindedness, equanimità; onestà □ (polit.) right-of-centre, di centrodestra □ (fin.) rights offering = rights issue ► sopra □ (fam.) right on, sinistroide; ( USA) giusto, esatto: a right-on journalist, un giornalista sinistroide; She's very right on, si atteggia a intellettuale di sinistra □ (comput.) right shift, scorrimento a destra □ the right side, il verso giusto; il diritto ( di una stoffa, ecc.) □ right side out, al diritto: Your jumper isn't right side out, il tuo golf non è al diritto □ right side up, dritto; non capovolto; a testa in su: In the canal beside the road, right side up, rested a car, nel canale accanto alla strada c'era, dritta, un'auto □ right-thinking, assennato; giudizioso □ ( USA) right triangle = right-angled triangle ► sopra □ right wing, ala destra ( di un esercito, di un partito, ecc.); ( sport: calcio, hockey, ecc.) ala destra, fascia destra ( la posizione); ala destra ( il giocatore); ( rugby) trequarti ala destra □ (polit.) right-wing, di destra; destrorso (spreg.): right-wing extremist, estremista di destra □ right-winger, (polit.) uomo di destra; destrorso (spreg.); ( sport) ala destra ( il giocatore) □ all right, d'accordo; bene ( anche di salute): Is he feeling all right now?, sta bene ora? □ All right!, benissimo! □ not to be in one's right mind (o right senses), non essere sano di mente; non avere la testa a posto □ (fig.) to get on the right side of sb., ingraziarsi q. □ to keep on the right side of the law, rispettare la legge □ (fam.) Mr Right, l'uomo giusto ( per una donna); (il mio, tuo, ecc.) «lui» □ (fam.) Miss Right, la donna giusta ( per un uomo); (la mia, tua, ecc.) «lei» □ to be on the right side of fifty, essere al di sotto della cinquantina; avere meno di 50 anni □ to set right = to put right ► sopra □ to set (o to put) oneself right with sb., giustificarsi, spiegarsi con q. □ to stay on the right side of sb., tenersi buono q. □ Right you are!, (fam.) Right oh! ► righto □ «Thank you!» «That's all right!», «grazie!» «figurati! (o non c'è di che!)» □ All's right with the world, tutto va nel migliore dei modi.♦ right (2) /raɪt/n.1 [u] (il) giusto; (il) bene: to know right from wrong, distinguere il bene dal male; right and wrong, il bene e il male; ciò che è giusto e ciò che è sbagliato; to be in the right, essere nel giusto; aver ragione2 (leg.) diritto; rights and duties, diritti e doveri; He has no right to bully you like that, non ha il diritto di fare il prepotente con te in questo modo; by right (o as of right) di diritto; I am claiming back what was mine by right, chiedo che mi sia restituito quello che era mio di diritto; by right of, per diritto di; What gives you the right to judge me?, che cosa ti dà il diritto di giudicarmi?; legal rights, diritti riconosciuti dalla legge; constitutional rights, diritti costituzionali; equal rights, pari diritti; inalienable rights, diritti inalienabili; the right to work, il diritto al lavoro; right of access, diritto di passaggio; right of association, diritto di associazione; to have a right [every right] to do st., avere il diritto [tutto il diritto] di fare qc.; Rights Management Services ► RMS®; to assert (o to stand on) one's rights, difendere i propri diritti; to exercise one's rights, esercitare i propri diritti; to renounce (o to waive) a right, rinunciare a un diritto3 [u] lato destro; (la) destra; (la) mano destra: to keep to the right, tenere la destra; to turn to the right, svoltare a destra; I parked my car on the right of the street, ho parcheggiato sul lato destro della strada; The woman on his right is his wife, la donna alla sua destra è sua moglie4 svolta a destra: to take [o make] a right, svoltare a destra7 (mil.) ala destra; fianco destro8 – (polit.) destra: The voters have moved to the right, l'elettorato si è spostato a destra; the Right, la destra; a member of the Right, un esponente della destra; ( USA) the New Right, la nuova destra; the extreme (o far) right, l'estrema destra● ( boxe) a right-and-left, un destro doppiato da un sinistro □ (fam.) the right to hire and fire, il diritto di assumere e di licenziare □ (leg.) right in action, diritto immateriale □ (leg.) right in personam, diritto di credito □ (leg.) right in rem, diritto materiale □ (leg.) right of action, diritto di agire in giudizio □ (leg.) right of common, diritto di far uso di un terreno della comunità □ (leg.) right of pre-emption, diritto di prelazione □ (leg.) right of redemption, diritto di riscatto □ (leg.) right of search, diritto di perquisizione ( di una nave in alto mare) □ right of way, (autom.) (diritto di) precedenza; (leg.) diritto (o servitù) di passaggio □ right-to-life, (polit., di un movimento, ecc.) per il diritto alla vita; antiabortista □ right-to-lifer, (polit.) antiabortista; sostenitore del diritto alla vita □ by rights, secondo giustizia; per essere giusti: By rights, he should have won the race, sarebbe stato giusto che vincesse lui la corsa □ to do right by sb., render giustizia a q. □ in one's own right, di diritto; per diritto di nascita; (fig.) per i propri meriti □ to be within one's rights ( to do st.) –: You are within your rights to ask for a refund, è legittimo da parte tua chiedere un rimborso □ to set (o to put) st. to rights, sistemare qc.; mettere a posto qc.: He'll put the country to rights, rimetterà a posto il Paese □ to set (o to put) sb. to rights, rimettere in sesto q. □ to take the first [second, ecc.] right, prendere la prima [la seconda, ecc.] a destra □ women's rights, i diritti delle donne.♦ right (3) /raɪt/avv.1 esattamente; proprio: Put it right in the middle, mettilo esattamente nel centro (o proprio nel mezzo); right here, proprio qui; You're right on time, sei puntualissimo2 bene; correttamente: Everything seems to go right with him, sembra che tutto gli vada bene; If I remember right, se ben ricordo; You did right to tell me, hai fatto bene a dirmelo; to guess right, indovinare; He guessed right the first time, ha indovinato subito3 a destra ( anche polit.); a dritta (lett. o naut.): to turn [to look] right, girare [guardare] a destra4 immediatamente; subito: DIALOGO → - Ordering food 1- I'll be right back, torno subito; I'm going right home, vado dritto a casa; right after [before], subito dopo [prima]; I'll be right with you, sono subito da Lei5 completamente; del tutto: He turned right around, si è girato completamente; It put me right off my food, mi ha fatto passare del tutto l'appetito; right through [up, down, ecc.] – The bullet went right through his arm, la pallottola gli ha attraversato il braccio da una parte all'altra; The cafeteria is right down the stairs, il bar è proprio in fondo alle scale● right along = right on ► sotto □ right and left, a destra e a sinistra; a destra e a manca; da tutte le parti □ right away, immediatamente □ (fam.) right-down clever, bravissimo □ (fam.) a right-down rascal, un furfante matricolato □ right enough, certo; effettivamente □ Right Honourable ► honourable □ right, left and centre = right and left ► sopra □ right now, proprio adesso; immediatamente: What are you doing right now?, cosa stai facendo in questo preciso momento?; Come here right now!, vieni qui subito! □ (fam.) right off (o right off the bat), subito; immediatamente; per primo □ right on, senza interruzione; continuamente □ right or wrong, a ragione o a torto □ ( di vescovo) Right Reverend, reverendissimo □ it serves you [him, her, ecc.] right, ti [gli, le, ecc.] sta bene □ (mil.) Right turn!, fianco destr!; fronte a destr! □ Let me tell you right here that…, lascia che ti dica subito che…; ti dico subito che… □ ( USA) Come right in, avanti!; entra pure! □ ( di soldati in parata) Eyes right!, attenti a destr!♦ right (4) /raɪt/inter.1 (all'inizio di una frase) bene; allora: Right! let's start again!, bene, ricominciamo2 (= all right) (va) bene; d'accordo; (iron.) come no?: «Come tomorrow» «Right! What time?» «Vieni domani» «Bene! a che ora?»; «I told you the truth» «Yeah, right! You really expect me to believe that?», «ti ho detto la verità» «sì, come no? ti aspetti davvero che io ci creda?»3 giusto; vero: I think we all agree about it, right?, penso che siamo tutti d'accordo, giusto? quite right!, proprio così!; esatto!● (fam.) too right!, giustissimo! □ (fam.) right on!, bravo!; sono d'accordissimo!(to) right /raɪt/v. t.raddrizzare ( anche fig.): We righted the boat and started rowing, abbiamo raddrizzato la barca e abbiamo cominciato a remare; to right a wrong, raddrizzare un torto; to right an injustice, riparare un'ingiustizia● to right itself, raddrizzarsi, aggiustarsi: Let's hope things will right themselves in the end, speriamo che tutto s'aggiusti (da sé) alla fine! -
15 ♦ leg
♦ leg /lɛg/n.1 gamba ( anche di pantaloni); ( d'animale) zampa; ( di stivale) gambale: to stretch one's legs, sgranchirsi le gambe, fare quattro passi; Quadrupeds have four legs, i quadrupedi hanno quattro zampe; I injured my leg, mi feci male alla gamba; to cross one's legs, incrociare le gambe; accavallare le gambe; to swing one's legs, dondolare le gambe; bow legs, gambe storte; the leg of a stocking, la gamba d'una calza; the fore legs, le zampe anteriori; the hind leg, le zampe posteriori; DIALOGO → - Clothes 4- Do you have them in the same size but with a shorter leg?, li ha nella stessa taglia ma con la gamba più corta?; the legs of a chair [of a table], le gambe d'una sedia [di un tavolo]; a wooden leg, una gamba di legno; hairy legs, gambe pelose; slender legs, gambe snelle (o sottili)4 (fam.) tappa ( di un viaggio); tratta: the first leg of our European tour, la prima tappa del nostro giro dell'Europa5 ( sport: calcio, ecc.) giornata, partita, manche ( di un torneo, ecc.); ( atletica) frazione ( della corsa a staffetta); ( ciclismo) frazione, tappa; ( vela) frazione; (autom., ecc.) manche: ( calcio) the first leg, la partita di andata, l'andata; the second leg, la partita di ritorno, il ritorno6 ( cricket, = leg side) «leg»; sinistra del battitore destrimano; settore sinistro: The batsman hit the ball to leg, il battitore ha colpito la palla spedendola alla sua sinistra7 (naut.) bordata; bordo● ( nuoto) leg action, azione delle gambe □ legs astride, ( ginnastica) gambe divaricate; ( lotta) divaricata delle gambe □ ( cricket) leg before wicket, eliminazione del battitore colpito ( a una gamba o un gambale) da una palla che, a giudizio dell'arbitro, altrimenti avrebbe colpito il wicket □ ( lotta libera) leg grappling (o grip), presa di gamba □ ( baseball, hockey su ghiaccio, ecc.) leg guard, parastinchi, schinieri □ leg holster, fondina al polpaccio ( di pistola) □ ( lotta libera) leg lock, chiave di gamba □ (naut.) leg-of-mutton sail, vela triangolare □ ( moda) leg-of-mutton sleeve, manica a gigot (o a prosciutto) □ ( USA) leg pocket, tasca dei pantaloni □ (fam.) leg-pull, presa in giro; canzonatura; sfottitura; sfottimento; sfottò (fam.) □ (fam.) leg-puller, canzonatore; sfottitore □ (fam.) leg-pulling, canzonatura; sfottitura □ leg rest, poggiagambe; poggiapiedi □ leg room, spazio per le gambe ( in automobile, ecc.) □ leg scissors, ( judo) sforbiciata; ( lotta libera) forbice di gambe □ ( cricket) leg stump, paletto (del wicket) alla sinistra del battitore □ ( lotta libera) leg trip, sgambetto □ ( anche fig.) leg-up, aiuto; spinta; spintarella: to give sb. a leg-up, aiutare q. ad arrampicarsi (o a montare in sella); (fig.) aiutare q. a far carriera; dare una mano a q.; dare una spintarella a q. □ leg warmer, scaldamuscoli ( per acrobati, ballerini e atleti) □ (equit.) leg yielding, cessione della gamba ( del cavallo: nel dressage) □ to be all legs, essere tutto gambe; essere alto e magro □ to break one's leg, rompersi una gamba □ (teatr.: a chi entra in scena) Break a leg!, in bocca al lupo! □ ( del cavallo) to change the leg, cambiare andatura □ ( d'un bambino) to feel (o to find) one's legs, muovere i primi passi; cominciare a camminare □ to get (up) on one's ( hind) legs, ( d'animale) alzarsi sulle zampe di dietro; (fig.) alzarsi a parlare, fare un intervento □ (fig. fam.) to give leg-bail, affidare la propria salvezza alle gambe; darsela a gambe; scomparire dalla circolazione □ ( di un prodotto, uno spettacolo, ecc.) to have legs, reggere; avere i numeri per vendersi bene (per riuscire, ecc.) □ (fig.) to have the legs of (o on) sb., essere più veloce di q.; staccare q. □ to keep one's legs, rimanere in piedi; non cadere □ (fig.) not to have a (o to have no) leg to stand on, non avere un motivo (o una ragione, una scusa) che stia in piedi (o che tenga) □ to be on one's last legs, ( di persona) essere stremato; ( di cosa) andare a pezzi, essere sfasciato □ (fig.) to be on one's legs, esser di nuovo in piedi (o in gamba) ( dopo una malattia); alzarsi in piedi ( per fare un discorso) □ (fam.) to pull sb. 's leg, prendere in giro (o sfottere) q. □ to run sb. off his legs, far correre q. avanti e indietro; stancare a morte q. □ to set (o to get) sb. on his legs, rimettere in piedi q. ( dopo una malattia); aiutare q. a far carriera (o a impiantarsi) ( nel commercio, ecc.) □ (fam.) to shake a leg, far quattro salti; ballare; ( anche) sbrigarsi: Shake a leg!, datti una mossa!; sbrigati! □ to stand on one leg, stare ritto su un piede solo □ to stand on one's own legs, stare in piedi, reggersi da solo; (fig.) essere indipendente, reggersi con le proprie forze, fare coi propri mezzi □ to take to one's legs, darsela a gambe □ to walk sb. off his legs, far venire il fiato corto a q. a forza di camminare.(to) leg /lɛg/v. i.(fam.: nella loc. to leg it) andare a piedi; camminare; correre; darsela a gambe: We had to leg it back, dovemmo ritornare a piedi. -
16 break *****
[breɪk] broke vb: pt broken pp1. n1) (gen) rottura, (fracture) fenditura, (in bone) frattura, (in wall, fence) apertura, (gap) breccia, (in line, row, electric circuit) interruzione fwith a break in her voice — con voce rotta or incrinata dall'emozione
at break of day — allo spuntare del giorno, sul far del giorno
2) (in conversation) pausa, interruzione f, (rest: in journey) sosta, (tea break) intervallo, Scol ricreazione f, intervallo, (holiday) vacanzato have or take a break — (few minutes) fare una pausa, (rest, holiday) prendere un po' di riposo
3) (fam: chance) possibilità f invgive me a break! — dammi questa possibilità!, (leave me alone) lasciami respirare!, (be reasonable) ma per carità!
2. vtto break one's back/leg — rompersi la schiena/gamba
to break the surface — (submarine, diver) affiorare (alla superficie)
to break sb's heart fig — spezzare il cuore a or di qn
to break sb — (financially) mandare in rovina qn
5) (soften: force) smorzare, (fall, blow) attutire6)to break the news to sb — comunicare per primo la notizia a qn3. vicareful, it'll break! — stai attento che si rompe!
to break into tiny pieces — andare in frantumi or in mille pezzi
to break free or loose — liberarsi
3) (health, spirits) cedere, (weather) cambiare, (heatwave) finire, (voice: boy's) cambiare, (in emotion) rompersi•- break in- break up -
17 some
I [forma forte sʌm],forma debole s [əm] determinante, quantisostantivo femminilesome cheese — del formaggio, un po' di formaggio
2) (certain: in contrast to others)in some ways, I agree — per certi aspetti, sono d'accordo
4) (a little)well that's some consolation anyway! — beh, è comunque una consolazione!
5) spreg. (unspecified)6) colloq. (remarkable)7) colloq. (not much)some help you are! — iron. sei proprio di grande aiuto!
II [sʌm]some people! — spreg. che gente!
(do) have some! — prendetene o servitevi!
2) (certain ones: in contrast to others)III [sʌm]1) (approximately) circa, più o meno2) AE colloq. (a lot)* * *1. pronoun, adjective1) (an indefinite amount or number (of): I can see some people walking across the field; You'll need some money if you're going shopping; Some of the ink was spilt on the desk.) qualche2) ((said with emphasis) a certain, or small, amount or number (of): `Has she any experience of the work?' `Yes, she has some.'; Some people like the idea and some don't.) qualche3) ((said with emphasis) at least one / a few / a bit (of): Surely there are some people who agree with me?; I don't need much rest from work, but I must have some.) qualche4) (certain: He's quite kind in some ways.) certo2. adjective1) (a large, considerable or impressive (amount or number of): I spent some time trying to convince her; I'll have some problem sorting out these papers!) molto2) (an unidentified or unnamed (thing, person etc): She was hunting for some book that she's lost.) qualche3) ((used with numbers) about; at a rough estimate: There were some thirty people at the reception.) circa3. adverb((American) somewhat; to a certain extent: I think we've progressed some.) un poco- somebody- someday
- somehow
- someone
- something
- sometime
- sometimes
- somewhat
- somewhere
- mean something
- or something
- something like
- something tells me* * *I [forma forte sʌm],forma debole s [əm] determinante, quantisostantivo femminilesome cheese — del formaggio, un po' di formaggio
2) (certain: in contrast to others)in some ways, I agree — per certi aspetti, sono d'accordo
4) (a little)well that's some consolation anyway! — beh, è comunque una consolazione!
5) spreg. (unspecified)6) colloq. (remarkable)7) colloq. (not much)some help you are! — iron. sei proprio di grande aiuto!
II [sʌm]some people! — spreg. che gente!
(do) have some! — prendetene o servitevi!
2) (certain ones: in contrast to others)III [sʌm]1) (approximately) circa, più o meno2) AE colloq. (a lot) -
18 ♦ will
♦ will (1) /wɪl, wəl/v. modalewill, come tutti i verbi modali, ha caratteristiche particolari:● non ha forme flesse (-s alla 3a pers. sing. pres., - ing, -ed), non è mai usato con ausiliari e non ha quindi tempi composti; la forma del passato, solo per alcuni significati, è would;● forma le domande mediante la semplice posposizione del soggetto;● nelle def. 1, 2 e 6, nell'ingl. corrente è spesso abbreviato in 'll;● l'infinito che segue non ha la particella to;● viene usato nelle question tags1 ( esprime il futuro di previsione) – I think it will rain tomorrow, credo che pioverà domani; It'll be snowing soon, presto nevicherà; Who do you think will win the race?, chi credi che vincerà la corsa?; Will it be ready tonight?, sarà pronto stasera?; I fear they won't accept our offer, temo che non accetteranno la nostra offerta; I'll see you tomorrow, won't I?, ti vedrò domani, vero?2 ( esprime intenzione futura, promessa, impegno, volontà, ecc.) – I will ( o I'll) do it tomorrow, lo farò (o lo faccio) domani; I said I'll do it and so I will, ho detto che lo faccio e lo farò; The dentist will see you now, il dentista la riceverà ora; They will meet again next month, si incontreranno di nuovo il mese prossimo; Shall I do it or will you?, lo faccio io o ci pensi tu?; «Will you go?» «I will», «ci andrai?» «sì»; If you will not cooperate, we'll have to turn nasty, se ti rifiuti di cooperare, saremo costretti a usare le maniere forti; I won't mention it again, non ne parlerò più; non intendo parlarne più; You will not be left on your own, non sarai lasciato solo; We will struggle on to the bitter end, ci batteremo fino alla fine; I will certainly have finished by ten, avrò sicuramente finito per le dieci; I won't have you behave like that, non voglio (o non tollero) che ti comporti così; I will not have it said that I'm unfair, non permetterò che si dica che sono ingiusto; non intendo passare per ingiusto; You'll come with us, won't you?, vieni con noi, è vero?; «I'll stay at home» «So will I», «io resto a casa» «anch'io»; «I won't leave» «Neither will I», «non me ne vado» «neanch'io»3 (alla 2a e 3a pers. sing. e pl.: esprime ferma volontà) – Do as you will, fa' come vuoi; fa' come ti pare; Call it what you will, it's still wrong, chiamalo come vuoi, ma è sempre sbagliato; I cannot find anyone who will help me, non trovo nessuno che voglia (o disposto ad) aiutarmi; He just won't listen to me, si rifiuta di ascoltarmi; «Give it to me» «I won't», «dammelo!» «no!»4 (alla 2a pers.: nelle frasi interr., esprime offerta o invito, oppure richiesta di fare qc.) – Will you have a drink?, vuoi qualcosa da bere?; Will you join us?, vuoi unirti a noi?; Will you marry me?, vuoi sposarmi?; Won't you sit down?, non vuole accomodarsi?; Will you take me home?, mi porti a casa?; Bill, will you help me with this?, Bill, mi aiuti (o puoi aiutarmi) con questo?; Will you shut the door, please?, vuoi chiudere la porta, per favore?; chiudi la porta, per favore; Will you please listen to me!, vuoi ascoltarmi per favore?; sei pregato di ascoltarmi!; DIALOGO → - Downloading and printing- Have a look at the printer cable, will you?, dai un'occhiata al cavo della stampante, per favore5 (alla 2a pers.: esprime un ordine) – You will do as you're told, farai quello che ti si dice; You will not repeat what I have said, non dovete ripetere a nessuno quello che ho detto; You will please leave the room at once, sei pregato di uscire immediatamente di qui; «I'll go and tell her» «You will not!», «vado a dirglielo» «niente affatto (o guai a te se lo fai)!»; «I will do it!» «No, you won't!», «lo farò!» «e invece no!»6 ( esprime supposizione o probabilità) – Mike will know about it, Mike lo saprà; You'll be exhausted, I guess, sarai sfinito immagino; That'll be John, dev'essere John; sarà John; Most of you will have already seen this film, la maggior parte di voi avrà già visto questo film; This period of rest will have done her a power of good, questo periodo di riposo le avrà fatto un gran bene7 ( esprime la frequenza di un fatto) – Two months will usually be enough, due mesi di solito bastano; Pet dogs and cats will often live peacefully together, i cani e i gatti da compagnia vanno sovente d'accordo8 ( esprime inevitabilità o ostinazione) – These things will happen, sono cose che succedono; Boys will be boys, i ragazzi sono ragazzi; He will stare at the wall for hours, se ne sta a fissare il muro per ore9 (alla 3a pers.: in frasi neg. e rif. a cose, esprime rifiuto di muoversi, funzionare, ecc.) – This drawer won't open, questo cassetto non si vuole aprire (o non si apre); This bucket won't hold ten litres, questo secchio non ha la capacità di dieci litri; This glue won't stick, questa colla non attacca● (fam.) Will do!, va bene! (= lo farò); d'accordo! □ Will you or won't you?, lo fai o non lo fai?; sì o no? □ (form.) if you will allow me, col tuo permesso □ (form. o scherz.) if you will insist, se proprio insisti □ (scherz.) if you'll pardon the expression, con licenza parlando.♦ will (2) /wɪl/n. [uc]1 volontà; volere; voglia: strong will, forte volontà; He has an iron will, ha una volontà di ferro; He has a weak will, ha una volontà debole; è un uomo senza carattere; He signed the contract against his partner's will, ha firmato il contratto contro il volere del socio; I did it of my own ( free) will, lo feci di mia spontanea volontà; I did it against my will, lo feci controvoglia; to impose one's will, imporre la propria volontà2 (leg.) testamento; ultime volontà: He hasn't made his will yet, non ha ancora fatto testamento; to cut sb. out of one's will, escludere q. dal testamento● at will, a volontà; a piacere; a piacimento; (leg.) a tempo indeterminato: (mil.) Fire at will!, fuoco a volontà!; My daughter comes and goes at will, mia figlia va e viene a piacimento; (leg.) tenant at will, affittuario (o locatario) a tempo indeterminato □ (leg.) by will, per testamento □ to do the will of sb., fare il volere di q.; esaudire i desideri di q.; obbedire a q. □ with a will, di buona lena: to set to work with a will, mettersi al lavoro di buona lena (o di buzzo buono) □ (relig.) «Thy will be done», «sia fatta la tua volontà» □ (prov.) Where there's a will there's a way, volere è potere.(to) will /wɪl/v. t. e i.1 volere (fortemente); sancire; disporre: God wills it, Dio lo vuole; Our constitution has willed that we should be free, la nostra costituzione ha sancito che dobbiamo essere liberi3 (leg.) lasciare ( per testamento): He willed his estate to his only nephew, lasciò (in eredità) la sua proprietà all'unico nipote● to will away, disporre per testamento di ( beni); lasciare in eredità; (fig.) far passare ( dolori) con la volontà □ (form.) to will sb. 's death, volere la morte di q. □ (prov.) Willing and wishing are not the same, la volontà è una cosa, il desiderio un'altra. -
19 sit back
1) (lean back) appoggiarsi (all'indietro)2) (relax) distendersi* * *(to rest and take no part in an activity: He just sat back and let it all happen.) (restare impassibile)* * *vi + adv(in seat) appoggiarsi allo schienale, (doing nothing) stare con le mani in mano* * *1) (lean back) appoggiarsi (all'indietro)2) (relax) distendersi -
20 retreat
I [rɪ'triːt]1) (withdrawal) ritirata f.2) (house) seconda casa f.3) relig. ritiro m.II [rɪ'triːt]to go into, go on a retreat — andare in ritiro (spirituale)
1) [ person] ritirarsi2) mil. [ army] battere in ritirata (to su)3) fig. ritirarsi (to in)4) [ flood water] ritirarsi* * *[ri'tri:t] 1. verb1) (to move back or away from a battle (usually because the enemy is winning): After a hard struggle, they were finally forced to retreat.) ritirarsi2) (to withdraw; to take oneself away: He retreated to the peace of his own room.) ritirarsi2. noun1) (the act of retreating (from a battle, danger etc): After the retreat, the soldiers rallied once more.) ritirata2) (a signal to retreat: The bugler sounded the retreat.) ritirata3) ((a place to which a person can go for) a period of rest, religious meditation etc: He has gone to a retreat to pray.) ritiro* * *retreat /rɪˈtri:t/n.2 ritiro; il sottrarsi (a qc.): a retreat from public life, un ritiro dalla vita pubblica; a retreat from the realities of political change, una fuga dalla realtà dei cambiamenti politici; a retreat into oneself, la chiusura in se stessi6 (archit.) rientranza; rientro● (fam.) to beat a retreat, battere in ritirata ( anche fig.) □ to cut off sb. 's retreat, tagliare la ritirata a q. □ to make good one's retreat, ritirarsi senza perdite (o senza danno).♦ (to) retreat /rɪˈtri:t/A v. i.2 (fig.: in una discussione, ecc.) cedere; recedere; to retreat into silence, chiudersi nel silenzioB v. t.* * *I [rɪ'triːt]1) (withdrawal) ritirata f.2) (house) seconda casa f.3) relig. ritiro m.II [rɪ'triːt]to go into, go on a retreat — andare in ritiro (spirituale)
1) [ person] ritirarsi2) mil. [ army] battere in ritirata (to su)3) fig. ritirarsi (to in)4) [ flood water] ritirarsi
См. также в других словарях:
set up one's rest — (archaic) 1. To make one s final stake 2. To take a resolution 3. To take up abode • • • Main Entry: ↑rest … Useful english dictionary
To take one's own course — Take Take, v. t. [imp. {Took} (t[oo^]k); p. p. {Taken} (t[=a]k n); p. pr. & vb. n. {Taking}.] [Icel. taka; akin to Sw. taga, Dan. tage, Goth. t[=e]kan to touch; of uncertain origin.] 1. In an active sense; To lay hold of; to seize with the hands … The Collaborative International Dictionary of English
rest — I (New American Roget s College Thesaurus) n. remainder, remains, balance, residuum; repose; death. See music. II (Roget s IV) n. 1. [Repose] Syn. sleep, ease, quiet, quietude, quietness, tranquillity, slumber, calm, calmness, peace, peacefulness … English dictionary for students
Take — Take, v. t. [imp. {Took} (t[oo^]k); p. p. {Taken} (t[=a]k n); p. pr. & vb. n. {Taking}.] [Icel. taka; akin to Sw. taga, Dan. tage, Goth. t[=e]kan to touch; of uncertain origin.] 1. In an active sense; To lay hold of; to seize with the hands, or… … The Collaborative International Dictionary of English
take a break — {v. phr.} To have a brief rest period during the course of one s work. * / You ve worked hard. It s time to take a break, the boss said./ … Dictionary of American idioms
take a break — {v. phr.} To have a brief rest period during the course of one s work. * / You ve worked hard. It s time to take a break, the boss said./ … Dictionary of American idioms
One Life Stand — Studio album … Wikipedia
rest — I n 1. sleep, repose, slumber. Inf. beauty sleep; nap, catnap, nod, snooze, doze, siesta, Inf. forty winks; coma, Pathol. sopor, trance, stupor; lethargy, sluggishness, torpor, torpescence; dormancy, hibernation, estivation. 2. pause, halt, stand … A Note on the Style of the synonym finder
rest — {{Roman}}I.{{/Roman}} noun ADJECTIVE ▪ complete ▪ good, long ▪ brief, little, short ▪ well deserved … Collocations dictionary
take — [c]/teɪk / (say tayk) verb (took, taken, taking) –verb (t) 1. to get into one s hands or possession by force or artifice. 2. to seize, catch, or capture. 3. to grasp, grip or hold. 4. to get into one s hold, possession, control, etc., by one s… …
take — v. & n. v. (took; taken) 1 tr. lay hold of; get into one s hands. 2 tr. acquire, get possession of, capture, earn, or win. 3 tr. get the use of by purchase or formal agreement (take lodgings). 4 tr. (in a recipe) avail oneself of; use. 5 tr. use… … Useful english dictionary